Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione 730’
Come si calcola la detrazione “altri familiari a carico” nelle dichiarazioni?
10 Aprile 2021 in Domande e risposte
Nelle dichiarazioni dei redditi 2021, riferite all'anno di imposta 2020, è possibile usufruire di un'agevolazione specifica per "gli altri familiari" fiscalmente a carico. Le detrazioni per carichi di famiglia variano in base al reddito, quindi chi presta l’assistenza fiscale dovrà calcolare ...
Detrazioni e deduzioni fiscali 2021: quale differenza?
10 Aprile 2021 in Domande e risposte
In vista della dichiarazione dei redditi 2021 riferita al periodo d'imposta 2020 possono nascere dubbi in merito alla differenza tra detrazioni e deduzioni fiscali. Infatti nonostante spesso siano usati come sinonimi, sono due concetti diversi fra loro. In questo articolo ...
Precompilata 730 e Modello redditi persone fisiche 2021 dal 10 maggio
7 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
La dichiarazione precompilata sarà pronta a partire dal 10 maggio 2021.A partire da tale data nell’area riservata del sito dell’agenzia delle Entrate, sarà quindi disponibile la dichiarazione precompilata. l contribuenti, dopo aver effettuato l’accesso, potranno inviare telematicamente la dichiarazione accettata ...
Dichiarazione redditi 2021 e credito d’imposta canoni di locazione non percepiti
19 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Nelle dichiarazione dei redditi 2021 riferita al periodo d'imposta 2020 è possibile usufruire del credito d'imposta per canoni di locazione non percepiti. Infatti l’art. 26 del Tuir dispone che per le imposte versate sui canoni venuti a scadenza e non percepiti, ...
Che cosa si intende per “art bonus”?
10 Marzo 2021 in Domande e risposte
Nelle dichiarazioni dei redditi 2021, riferite all’anno di imposta 2020, è possibile usufruire del credito d’imposta previsto per le erogazioni liberali a sostegno della cultura.In particolare spetta il credito d’imposta per le erogazioni liberali per i seguenti interventi:manutenzione, protezione e ...
E’ possibile detrarre la spesa sostenuta per un master nella dichiarazione redditi 2021?
7 Marzo 2021 in Domande e risposte
Nelle dichiarazioni dei redditi 2021 (anno di imposta 2020) i contribuenti possono portare in detrazione il 19% delle spese di istruzione sostenute per i master.In generale, l'agevolazione è ammessa alle seguenti condizioni:si deve trattare di corsi post-laurea (se l’istituto che ...
Corsi di teologia detraibili come spese universitarie nelle dichiarazioni
7 Marzo 2021 in Domande e risposte
E' iniziato il periodo delle dichiarazione dei redditi 2021 (anno di imposta 2020) e per quanto riguarda master e università la domanda sorge spontanea: la spesa per i corsi di teologia è tra quelle detraibili nella dichiarazione dei redditi? La ...
Quali sono le aliquote del credito d’imposta art bonus 2021?
7 Marzo 2021 in Domande e risposte
Nelle dichiarazioni dei redditi 2021, riferite all'anno di imposta 2020, è possibile usufruire del cd. art-bonus, il credito di imposta per le erogazioni liberali a sostegno della cultura introdotto dal decreto 83/2014 e reso permanente con la Legge di bilancio ...
Deducibilità delle spese sostenute per l’adozione di minori nelle dichiarazioni
7 Marzo 2021 in Domande e risposte
Nelle dichiarazioni dei redditi 2021 riferite all'anno di imposta 2020, è prevista la deducibilità di parte dei costi sostenuti per le adozioni. In particolare, ai fini dell'imposta sui redditi è prevista la deducibilità del 50% delle spese sostenute dai genitori ...
Precompilata e spese scolastiche: modalità e tempi per invio dati da parte delle scuole
11 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 39069 del 9 febbraio 2021 l'Agenzia delle entrate individua le modalità tecniche di trasmissione dei dati relativi alle spese per la frequenza scolastica. Ricordiamo che il decreto del ministro dell'economia e delle finanze del 10 agosto 2020 aveva previsto ...
Dichiarativi 2021: pronti i modelli per 730, Certificazione Unica, Modello IVA, 770
18 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Con Comunicato stampa del 15 gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate informa della disponibilità sul proprio sito internet di alcuni Modelli dichiarativi 2021.In particolare, sono disponibili on line con le relative istruzioni, le versioni definitive di:730Certificazione unicaModello Iva770Si evidenziano in sintesi ...
IVA, 730, CU e 770: le prime bozze del fisco per il 2021
24 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Grandi protagonisti delle nuove bozze sono il superbonus e l’emergenza Covid. Accedi da qui all'area dei modelliModello 730/2021 Nel modello entrano, per l’anno d’imposta 2020, tutte le misure fiscali introdotte per contrastare la crisi economica causata dall’emergenza sanitaria da Covid-19. attraverso l’introduzione di ...
730: le prossime scadenze e i dati di utilizzo diffusi dalle Entrate
14 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Con comunicato stampa del 10 ottobre l’agenzia delle entrate ha diffuso dati sull’utilizzo della precompilata che a quanto pare ha raggiunto quota 3,9 milioni (+600mila) di utilizzatori.Aumentano ancora i cittadini che scelgono di inviare da soli la dichiarazioneStando ai dati ...
730/2020 integrativo entro il 26 ottobre
8 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Se il contribuente si accorge di errori commessi dal soggetto che ha prestato l’assistenza fiscale deve comunicarglielo in modo egli possa inviare un modello denominato “rettificativo”.Se invece il contribuente si accorge di non aver fornito tutti gli elementi da indicare ...
Portatori di handicap: esempio di calcolo di detrazione Irpef per i figli a carico
1 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
In data 24 agosto l’Agenzia delle entrate ha pubblicato una Guida riepilogativa delle agevolazioni fiscali per le persone disabili facendo anche un focus sulle detrazioni spettanti per figli a carico portatori di handicap.Ricordando che è possibile approfondire le agevolazioni per ...
Spese istruzione diverse dalle universitarie: dal 2022 invio obbligatorio
27 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
A partire dal periodo d'imposta 2022, scuole stataliscuole paritarie private ed enti locali(di cui all'articolo 1 della legge n. 62/2000) saranno obbligati ad effettuare la comunicazione dei dati relativi alle spese scolastiche detraibili diverse da quelle universitarie, versate da persone fisiche, ai fini ...
Accesso ai documenti dell’Agenzia: le procedure da seguire
5 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Definiti i diversi iter per accedere ai documenti dell'Agenzia. Con provvedimento del 04.08.2020 n. 0280693 sono stati delineati i criteri e le modalità per l’esercizio, presso l’Agenzia, dei seguenti tre tipi di accesso:accesso documentale; accesso civico semplice; accesso civico generalizzato.E' possibile esercitare l'accesso ...
Il trattamento fiscale degli interessi per finanziamenti dei soci alla società
24 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Il finanziamento dei soci alla società può essere infruttifero o fruttifero, nel secondo caso genererà interessi, soggetti a ritenuta a titolo d’acconto, che costituiranno reddito imponibile per i soci e dovranno essere esposti in dichiarazione dei redditi.La normativaI versamenti effettuati ...
5 per mille: on line l’elenco di enti e associazioni ritardatarie
17 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Da ieri 16 luglio è disponibile sul sito della Agenzia delle Entrate l’aggiornamento degli elenchi degli enti di volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche NON presenti nell’elenco permanente degli iscritti e che hanno presentato la domanda di iscrizione al 5‰ ...
Annullare l’invio del 730: si può fino al 22 giugno
19 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Se ci si accorge che la dichiarazione precompilata già presentata è sbagliata è possibile entro il 22 giugno prossimo precedere ad un annullamento entrando nell’apposito sito predisposto dall’Agenzia delle Entrate per tutto ciò che riguarda la precompilata.
Condizioni per procedere all’annullamento ...