Archivio per la Categoria ‘Locazioni e Affitti’
Riduzione canone di locazione: ha effetto dalla data certa, ossia la registrazione
2 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con Ordinanza n 3756 del 12 febbraio si esprime in merito alla riduzione del canone di locazione soggetto a registrazione.In particolare, chiarisce che ai fini delle imposte sui redditi relative ai canoni di un contratto di ...
Locazione breve per più di 4 appartamenti: rimane la chance del regime forfetario
18 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
L’articolo 4 del DL 50/2017 ha introdotto la disciplina della cosiddetta locazione breve: le locazioni di tipo abitativo di durata non superiore ai 30 giorni con finalità turistiche.La norma, nata con l’obiettivo di attrarre a tassazione la fattispecie, prevede la ...
Locazioni: contributo per i proprietari che scontano i canoni di affitto residenziali
22 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Il Decreto Ristori, approvato definitivamente e convertito in legge in attesa di pubblicazione in GU, con l'articolo 9-quater ha previsto un nuovo contributo a fondo perduto, per l'anno 2021, per il locatore di immobile (solo abitazione principale del locatario situata in ...
Locazioni brevi: il Decreto attuativo pubblicato in GU n 299 del 2 dicembre 2020
4 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n 299 del 2 dicembre il decreto che reca modalità e tempi per la fornitura dal parte del ministero dei dati risultanti dalle comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e ...
Enti pubblici: compensazione crediti d’imposta su locazioni
6 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
L’Ente pubblico cessionario, al quale sono stati ceduti i crediti d'imposta sui canoni di locazione, previsti dai decreti legge “Cura Italia” (ex articolo 65, Dl n. 18/2020) e “Rilancio” (articolo 28, Dl n. 34/2020) sulla locazione, concessione e leasing di ...
Trasferimento all’estero e spettanza detrazione canoni locazione
3 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 288 del 28 agosto 2020 l’agenzia delle entrate chiarisce quando spetta la detrazione per canoni di locazione per i lavoratori che trasferiscono la residenza fuori dalla propria regione per motivi di lavoro e nel caso di ...
Bonus locazioni spetta al Bed and breakfast che utilizza immobile abitativo
31 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
La Circolare n 25/E del 20 agosto dell'Agenzia delle Entrate interviene ad integrazione della precedente n. 14/E del 6 giugno che disciplinava le modalità attuative del bonus locazioni.In particolare, risponde ad un quesito su un B&B, bed and breakfast, gestito a ...
Proroga sfratti e diritto di proprietà
7 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Il decreto Milleproroghe (D.L. 31/12/2020 n. 183) all'esame della Camera per la conversione in legge prevede la proroga degli sfratti fino al 30 giugno 2021.Piu' nel dettaglio viene previsto:la proroga fino al 30 giugno 2021 della sospensione dell'esecuzione dei provvedimenti ...
Crediti d’imposta locazioni: i codici tributo per i cessionari
14 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Istituiti i codici tributo che i cessionari dei crediti d'imposta relativi ai canoni di locazione di botteghe e negozi (art. 65 decreto Cura Italia) e degli immobili ad uso non abitativo (art. 28 del decreto Rilancio), ricevuti dagli stessi locatari beneficiari ...
Locazioni brevi: ecco cosa cambia nel decreto crescita
1 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Arriva il “Bollino di qualità” per chi decide di dare in locazione il proprio appartamento con la formula degli affitti brevi. Il nuovo codice obbligatorio per le offerte on line servirà anche a identificare i locatori ai fini degli obblighi ...
730/2019: detrazioni per canoni di locazione per abitazione principale giovani
19 Giugno 2019 in Notizie Fiscali
I giovani che hanno stipulato un contratto di affitto per l'abitazione principale, possono fruire di una detrazione forfetaria nella dichiarazione dei redditi 2019, riferita all'anno di imposta 2018.Nel modelllo di dichiarazione 730/2019 tale detrazione va indicata nel rigo E71, con ...
Modello RLI 2019: accettato solo il nuovo modello per le locazioni
21 Maggio 2019 in Notizie Fiscali
Approvato con il Provvedimento 64442/2019 dell'Agenzia delle Entrate il nuovo modello di registrazione delle locazioni RLI e le relative istruzioni. Il nuovo modello sostituisce il precedente modello RLI e dal 20 maggio 2019 è l'unico accettato dall'Agenzia delle Entrate (fino ...
Affitto fuori sede: basta una attestazione anche se i contratti sono diversi
14 Dicembre 2018 in Notizie Fiscali
Se lo stesso appartamento è concesso in locazione per porzioni a studentesse universitarie con singoli contratti e quest’ultimi sono stipulati contestualmente e presentano tutti lo stesso contenuto economico e normativo è sufficiente un’unica attestazione di rispondenza per il complesso dei ...
Avvisi su contratti di locazione: autotutela online
19 Luglio 2018 in Notizie Fiscali
E' possibile chiedere online il riesame di un avviso di liquidazione relativo a un contratto di locazione. A dare la notizia di questa agevolazione, il comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate di ieri, 18 luglio 2018 che ha chiarito come, dopo ...
Comunicazione dati locazioni brevi: proroga al 20 agosto
21 Giugno 2018 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento del 20.06.2018 l'Agenzia delle Entrate ha prorogato al 20 agosto il termine, inizialmente previsto per il 2 luglio 2018, per l'invio dei dati relativi ai contratti di locazione breve stipulati nel 2017, da parte degli intermediari immobiliari/soggetti ...
Locazione a canone concordato non assistita: attestazione obbligatoria
23 Aprile 2018 in Notizie Fiscali
Per i contratti di locazione a canone concordato ‘non assistiti’, stipulati senza l'assistenza delle organizzazioni di categoria, l’attestazione rilasciata dalle organizzazioni firmatarie dell’accordo, con la quale viene confermata la rispondenza del contenuto economico e normativo del contratto di locazione all’Accordo ...
Locazioni brevi nella dichiarazione 730/2018
18 Aprile 2018 in Notizie Fiscali
Il decreto legge 50/2017 ha introdotto una specifica disciplina fiscale per le locazioni brevi cioè i contratti di locazione di immobili a uso abitativo, stipulati a partire dal 1° giugno 2017, che hanno una durata non superiore a 30 giorni, ...
Certificazione Unica 2018: entro il 7 invio telematico novita’ affitti brevi
26 Febbraio 2018 in Notizie Fiscali
I sostituti d’imposta devono compilare le Certificazioni Uniche 2018 relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo e ai redditi diversi per il periodo d'imposta 2017. La Certificazione Unica come l'anno scorso si presenta in duplice veste:
la ...
Studenti fuori sede: le novità nella legge di bilancio 2018
29 Dicembre 2017 in Notizie Fiscali
Dopo le modifiche intervenute con il recente Collegato Fiscale, la legge di Bilancio 2018 torna sulla detrazione degli studenti fuori sede consistente in una detrazione d'imposta del 19% su una spesa massima di 2633 euro l'anno.
Con la modifica prevista ai ...
Locazioni brevi: per l’AGCM le novità della manovra correttiva 2017 sono lesive
5 Dicembre 2017 in Notizie Fiscali
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha svolto considerazioni in merito all'impatto restrittivo della concorrenza discendente da alcune disposizioni della manovra correttiva 2017 (DL 50/2017) recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per ...