Archivio per la Categoria ‘Rubrica del lavoro’
Aspettativa retribuita e non retribuita: cos’è e come si richiede
19 Aprile 2021 in Domande e risposte
L'aspettativa non retribuita è il periodo di sospensione dal lavoro che il dipendente puo richiedere alla propria azienda con alcune specifiche motivazioni, rinunciando per quel periodo alla retribuzione. Durante l'aspettativa non retribuita il dipendente ha diritto alla conservazione del posto di lavoro. Il ...
Certificazione Unica 2021 i Consulenti chiedono una proroga
9 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
La Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, in una lettera inviata al Ministro dell'Economia e delle Finanze, e al Direttore dell'Agenzia delle Entrate lo scorso 5 marzo, ha chiesto la proroga al 30 aprile 2021 ...
Cassa integrazione COVID: nuove procedure senza SR 41 nel Ristori 5?
26 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Semplificazione delle procedure di cassa integrazione: questo il primo obiettivo messo in campo dal nuovo dal ministro del Lavoro, Andrea Orlando,in stretta collaborazione con l’Inps, guidato da Pasquale Tridico. Il ministro ha iniziato la riflessione su una riforma degli ammortizzatori ...
Disparità uomo donna 2021: le professioni agevolabili
23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
La legge Fornero n. 92 2012 contiene anche una agevolazione destinata alle assunzioni di donne senza limite di età e di residenza, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, ovvero da almeno 6 mesi se residenti in ...
Esonero contributivo alternativo a Cig 2021: ancora manca l’ok UE
22 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
L’esonero contributivo per le aziende che non utilizzino i trattamenti di integrazione salariale 2021, porta con se il blocco dei licenziamenti fino al 31 marzo 2021 in quella azienda, non solo per il periodo di fruizione della Cassa. In caso ...
Importi cassa integrazione e indennità disoccupazione 2021
22 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Pubblicati dall' INPS nella circolare 7 del 21 gennaio 2021 gli importi 2021 per trattamenti di integrazione salariale, assegno ordinario e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito,assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito Cooperativo, indennità di disoccupazione NASpI, indennità ...
Fondi pensione: nuove istruzioni e regolamento COVIP
22 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Sono state pubblicate ieri in Gazzetta Ufficiale due nuove delibere della commissione vigilanza sui fondi pensione riguardanti istruzioni aggiornate in materia di trasparenza e il nuovo Regolamento sulle modalita' di adesione alle forme pensionistiche complementari. Vediamo di seguito qualche ...
Isopensione 2021: restano 7 gli anni di anticipo
21 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
In tema di isopensione (l' esodo anticipato a carico dei datori di lavoro, introdotto dalla Legge Fornero ) ieri l'inps è intervenuta con il messaggio 227 2021 a confermare la novità della recente legge di bilancio 2021 che ha prorogato fino ...
Comunicazione Medico competente sospesa nel 2021
20 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Con un comunicato del 19 gennaio 2021 sul proprio sito istitutuzionale, INAIL informa che l'obbligo di invio della consueta comunicazione annuale dei dati sanitari dei dipendenti con Allegato 3 B, a carico dei medici competenti viene sospeso per tutto il 2021. ...
Ape Sociale: come funziona?
20 Gennaio 2021 in Domande e risposte
L'APE SOCIALE è un’indennità garantita dallo Stato ed erogata dall’Inps, a lavoratori in stato di difficoltà, che chiedano di andare in pensione al compimento dei 63 anni.E' stata introdotta dalla legge di stabilità 2017 (Legge 232-2016) e poi prorogata di ...
Esodati 2021: al via le domande di pensione – 9^ salvaguardia
19 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Con il messaggio n. 195 del 18 gennaio 2021 Inps fornisce le indicazioni per la presentazione da parte dei lavoratori interessati dalla IX salvaguardia esodati prevista dalla legge di bilancio 2021 per :domande di verifica del diritto a pensione e domande ...
Fondo vittime amianto: prestazioni aumentate del 20%
14 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
E' stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro, il Decreto del ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, che ha stabilito la prestazione aggiuntiva del Fondo per le vittime dell’amianto.Per ...
Lavoro notturno: quali sono i requisiti e le agevolazioni?
7 Dicembre 2020 in Domande e risposte
Il lavoratore notturno, per essere definito tale ai fini retributivi e previdenziali viene descritto dall'ispettorato come :colui che è tenuto contrattualmente a svolgere 3 ore del suo tempo di lavoro giornaliero nel periodo notturno (tra la mezzanotte e le 5 ...
COVID: tabelle rischio biologico aggiornate dal Ristori bis
16 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Il decreto Ristori BIS ha previsto all'art. 17 un importante aggiornamento al Testo Unico per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro d.lgs 81 2008. . Si tratta dell'aggiornamento delle tabelle sull'esposizione ad agenti biologici e le relative ...
Reddito di emergenza dopo il Decreto Ristori: come fare domanda
13 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Reddito di emergenza, precisazioni INPS sulla presentazione delle nuove domande per i mesi di novembre e dicembre 2020 nel messaggio 4247 del 12.11.2020Il Decreto RISTORI n. 137 2020 ha previsto due nuove mensilità di Reddito di emergenza a disposizione sia ...
Domande aumento pensioni invalidità: ulteriori istruzioni
30 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Scade oggi il termine per la domanda di avere l'aumento retroattivo delle pensioni di invalidità civile a norma del decreto 104 2020 "Agosto" , come specificato dall'INPS nel messaggio n. 3647 del 9.10.2020.Rispetto a quanto già chiarito nella circolare INPS ...
Sgravio contributivo per pesca e agricoltura: decreto in GU
21 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Sgravio contributivo straordinario per le filiere agricole e affini nei primi sei mesi del 2020. Lo prevede il Decreto ministeriale del Lavoro pubblicato ieri in Gazzetta ufficiale , in attuazione di un articolo del Decreto Rilancio 34 -2020 connesso all'emergenza ...
Rinnovo Reddito di cittadinanza, come fare
9 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Il 30 settembre è scaduto scade il primo periodo di 18 mesi di reddito di cittadinanza per le famiglie che lo hanno richiesto e ottenuto sin dal primo mese di introduzione (aprile 2019) . Si tratta di circa 400mila famiglie, cui ...
Sanificazione: non spetta il bonus fiscale per la consulenza
23 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Nella Risposta a interpello n. 363 del 16.9.2020 l'Agenzia fornisce chiarimenti a una azienda in tema di credito di imposta per sanificazione degli ambienti e acquisto DPI , previsto dall'Articolo 125 del Decreto 34-2020 "Rilancio". Nell'interpello la società chiedeva di conoscere se ...
Malattia, maternità, tubercolosi 2020 in agricoltura
31 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Con la circolare n.97 2020 l'Inps ha fornito le tabelle aggiornate per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni in agricoltura . Gli importi sono calcolati sulla base dei salari convenzionali ...