Archivio per la Categoria ‘Determinazione imposta IRAP’
Deduzioni Irap ENC: la fondazione dei commercialisti pubblica le linee guida
23 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
In vista dell'imminente invio delle dichiarazioni dei redditi e Irap, in un documento apposito redatto dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti vengono analizzate le deduzioni Irap per gli enti non commerciali. Il documento è caratterizzato da un utile prospetto di sintesi per ...
IRAP 2018: l’eccedenza si recupera nella dichiarazione IRAP 2020
31 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Nella Circolare n 25/E del 20 agosto 2020 l’agenzia ha fornito vari chiarimenti in merito all’IRAP 2020 e a come provvedere al calcolo al fine di effettuare i pagamenti dovuti, visti i benefici del Decreto Rilancio.Il saldo IRAP 2019 che non ...
Acconto IRAP 2020: i chiarimenti della Agenzia
28 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 25/E del 20 agosto 2020 avente ad oggetto il Decreto Rilancio recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19” l’Agenzia delle Entrate risponde ...
Enti non commerciali: no al pagamento del saldo Irap 2019 e 1° acconto 2020
28 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Secondo quanto previsto dall’art 24 del Decreto Rilancio dall’ampia platea di beneficiari della agevolazione prevista per l’IRAP saldo 2019 e acconto 2020 sono espressamente esclusi alcuni soggetti indicati dalla norma stessa. Lo chiarisce la Circolare n 25/E del 20 agosto ...
Scadenza imposte dichiarazioni 2020: entro il 20 agosto con lo 0,40
12 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Il termine di versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA, per i contribuenti interessati dall’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA), compresi quelli aderenti al regime forfetario in origine in ...
Decreto Rilancio: cancellazione Irap anche con esercizio a cavallo
1 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Secondo quanto disposto dall'art. 24 del DL Rilancio n. 34/2020 in tema di IRAP, in sede di dichiarazione dei redditi 2020, è previsto che:
il saldo relativo al periodo d’imposta 2019 non è dovuto. È invece dovuto il relativo acconto, suddiviso ...
Opzione trasparenza entro il 2 dicembre 2019
28 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Entro il termine di presentazione del modello Redditi SC 2019 (periodo d'imposta 2018), quindi entro il prossimo 2 dicembre (il 30 novembre cade di sabato), è necessario effettuare l'opzione per il regime di trasparenza fiscale per il triennio 2019-2021. Il ...
Maggiorazione Irap e addizionale Irpef in Calabria e in Molise
25 Giugno 2019 in Notizie Fiscali
Per l’anno d’imposta 2019, nelle Regioni della Calabria e del Molise si sono realizzate le condizioni per l’automatica applicazione delle maggiorazioni dell’aliquota Irap nella misura di 0,15 punti percentuali e dell’addizionale regionale all’Irpef nella misura di 0,30 punti percentuali.
Lo riferisce ...
Borse Erasmus +: chiarito il trattamento fiscale
6 Febbraio 2019 in Notizie Fiscali
Nella consulenza giuridica 6 del 31 gennaio 2019 è stato chiesto all'Agenzia delle Entrate se il regime agevolativo riconosciuto, ai fini IRPEF, agli studenti nel caso di Borsa Erasmus + possa essere esteso anche al personale docente e amministrativo e, ...
Sono previste deduzioni IRAP per i nuovi assunti a tempo indeterminato?
20 Aprile 2018 in Domande e risposte
Si. A decorrere dal periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2014, per i soggetti che incrementano il numero di lavoratori dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato rispetto al numero dei lavoratori assunti con lo stesso contratto mediamente occupati ...
Qual è la deduzione IRAP per il c.d. “cuneo fiscale”?
20 Aprile 2018 in Domande e risposte
La deduzione IRAP finalizzata a contrastare il c.d. “cuneo fiscale” relativamente a ciascun dipendente a tempo indeterminato (art. 11, comma 1, lett. A), D.lgs. 446/97) si concretizza per tutte le imprese, escluse escluse le imprese operanti in concessione e a ...
Come si calcola l’acconto Irap 2018 per le persone fisiche e società di persone?
20 Aprile 2018 in Domande e risposte
Ai sensi dell’art. 30, comma 3, del D.Lgs. n. 446/1997 il versamento in acconto dell’IRAP deve essere effettuato seguendo le stesse regole stabilite per la determinazione delle imposte sui redditi dei soggetti IRPEF. Pertanto, l’acconto relativo al periodo d’imposta in ...
Qual’è la deducibilità della cena o pranzo di Natale per il 2017?
21 Dicembre 2017 in Domande e risposte
Nel periodo natalizio, è usuale per le imprese e per i professionisti, organizzare cene o pranzi di natale per i dipendenti e non solo.
Ai fini fiscali occorre analizzare se tali spese rientrino o meno nell'ambito delle spese di rappresentanza, e ...
Secondo acconto IRPEF/IRAP 2017: l’impatto del nuovo principio di cassa
7 Novembre 2017 in Notizie Fiscali
Le "imprese minori in contabilità semplificata" saranno tenute, per il 2017, a determinare il reddito applicando di regola il criterio di cassa o su opzione il criterio della registrazione delle fatture. È questo, quanto disposto dalla Legge di stabilità 2017 ...
Modello Irap 2017: online la bozza con le novità
30 Dicembre 2016 in Notizie Fiscali
La bozza di dichiarazione Irap 2017 da utilizzare per il periodo d'imposta 2016 con le relative istruzioni sono disponibili da ieri sul sito dell’Agenzia delle Entrate. E' questo il contenuto del comunicato stampa del 29.12.2016 in cui le Entrate indicano anche ...
Impresa familiare: niente Irap con un collaboratore che svolge mansioni esecutive
2 Settembre 2016 in Notizie Fiscali
Con riguardo al presupposto dell'IRAP, cambio di rotta per le imprese familiari, l’ordinanza della Cassazione 17429/2016 del 30 agosto 2016 ha affermato che le imprese familiari sono escluse da IRAP se si avvalgono di un collaboratore che svolge mansioni di ...
IRAP dei piccoli: importante sentenza della Cassazione e intervento nella Legge di Stabilità 2017
12 Maggio 2016 in Notizie Fiscali
Sull’Irap dei piccoli il Governo è al lavoro per trovare una soluzione con la prossima Legge di stabilità 2017. Sull’esenzione Irap di professionisti e imprese prive di autonoma organizzazione, anche alla luce della nuova sentenza delle Sezioni unite della Cassazione ...
Legge di Stabilità 2016: esenzione Irap per le cooperative agricole dal 2016
28 Ottobre 2015 in Notizie Fiscali
Il testo del disegno di legge di Stabilità 2016 presentato dal Governo alle Camere prevede una modifica rispetto al testo precedente inserendo anche le cooperative agricole fra i soggetti che dal 2016 (esercizio successivo a quello in corso al 31 ...
Credito Ires da Irap, cessione ok anche se il rimborso è stato chiesto con istanza
15 Gennaio 2015 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 117/E/ del 29 dicembre 2014, è intervenuta in tema di cessione del credito Ires da Irap, chiarendo che il contribuente che ha chiesto la restituzione della maggiore imposta sui redditi ...
Cuneo fiscale, novità dalla Legge di Stabilità 2015
8 Gennaio 2015 in Notizie Fiscali
Secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2015 (art. 1, commi 20-25, Legge n. 190/2014), dal periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31.12.2014 (2015 per i soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare), per i soggetti che ...