Archivio per la Categoria ‘Operazioni Intra ed extracomunitarie’
Brexit: alcuni degli effetti sulle imposte dirette
21 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Dal 1º gennaio 2021 il Regno Unito è divenuto “Paese terzo” nei confronti dell’UE. Il 24 dicembre 2020 l’Unione Europea e il Regno Unito hanno stipulato un Accordo commerciale e di cooperazione (EU-UK Trade and Cooperation Agreement), che regola molte materie ...
Macchinette da gioco: IVA ordinaria per la loro fornitura
10 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle entrate specifica che nella locazione o altro contratto che trasferisca il possesso o la disponibilità delle apparecchiature da gioco si sconta l'aliquota IVA ordinaria.Questa è la sintesi della Risposta a interpello n 146 del 3 marzo 2020.L'interpello riguarda una ...
Irlanda del Nord: attivato il nuovo prefisso Intrastat per le operazioni IVA
19 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli con Determinazione del 15 febbraio 2021 di concerto con Le Entrate e d’intesa con l’Istituto nazionale di statistica stabilsce che all’Allegato XI alla determinazione del Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli prot. n.13799/RU ...
Cessioni intracomunitarie: i chiarimenti in Telefisco 2021
5 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate, con un intervento in sede di Telefisco 2021 tenutosi il 28 gennaio scorso è tornata sull’argomento relativo alla prova delle cessioni intracomunitarie specificando che in caso di cessione intracomunitaria, il cedente per provare il trasferimento dei beni ...
Esportazioni triangolari: non imponibilità IVA a certe condizioni
25 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate con la Risposta a interpello n 580 del 10 dicembre 2020 ribadisce le condizioni di applicabilità del regime di non imponibilità IVA alle cosiddette esportazioni triangolari, nonché per la maturazione del plafond per i soggetti che si qualificano ...
Vaccini: una Direttiva del Consiglio UE prevede agevolazioni IVA fino al 2022
18 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Direttiva 2020/2020 pubblicata in Gazzetta dell'Unione Europea n 419 del 7 dicembre viene apportata una modifica alla Direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda le disposizioni transitorie relative all’imposta sul valore aggiunto applicabile ai vaccini contro il COVID-19 e ai dispositivi medico ...
Dogane: chiarimenti per depositi minori e i distributori minori
14 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 47/E del 3 dicembre le Dogane forniscono chiarimenti relativamente a depositi e distributori minori, in particolare ricordano che dal 1° gennaio 2021 decorrono gli obblighi di comunicazione di attività all’Ufficio delle dogane e di tenuta del registro ...
Covid: esenzione IVA per importazione di “Abbigliamento protettivo”, la Dogana chiarisce
1 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
L’agenzia delle dogane con Circolare n 45 del 26 novembre 2020 spiega ulteriormente i casi di agevolazione IVA per le importazioni di beni utili a combattere la pandemia.In particolare, fornisce chiarimenti sulle importazioni di abbigliamento protettivo ossia “articoli di abbigliamento protettivo ...
Dazi doganali: prorogata al 30 aprile 2021 la franchigia sui dazi e IVA per importazioni
6 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
La decisione Ue 1573/20 riguardante i beni destinati a fronteggiare l’emergenza sanitaria proroga il regime di franchigia dai dazi e dall’Iva fino al 30 aprile 2021. La decisione in questione proroga la precedente 491/20, consentendo l’esenzione dai dazi doganali e ...
Il mero controllo di qualità esclude le royalties dal valore in dogana
30 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Con la sentenza della Cassazione n. 21775, pubblicata il 09 ottobre 2020, gli ermellini si esprimono circa il corretto valore delle merci da presentare in dogana, ai fini del pagamento dei dazi e dell’IVA in importazione.Il casoLa vicenda trae origine ...
Gestione IVA degli stampi e attrezzature in ambito comunitario
26 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Il corrispettivo per la creazione di uno stampo su richiesta del cliente UE segue strade distinte a seconda che ci sia o meno il passaggio di proprietà e la movimentazione del bene.Nell’ambito delle cessioni intracomunitarie può capitare che il cliente ...
Diritti doganali: un decreto del Mise fissa il tasso di interesse
21 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Con Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 1° ottobre e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 255 del 15 ottobre scorso. è stato fissato il tasso di interesse all'0,165% da corrispondere per i pagamenti differiti dei diritti doganali.La normativa ...
Riaddebito servizi accessori ad una cessione di beni in UE: fattura art. 41 o art. 7 ter?
13 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
L’articolo 12 del Decreto IVA trova applicazione anche nel riaddebito di prestazioni di servizi in ambito comunitarioLe cessioni intracomunitarie di beni, nel rispetto di determinate condizioni, possono essere fatturate come non imponibili IVA, ai sensi dell’articolo 41 DL 331/1993. Le ...
Trattamento IVA delle contestazioni con clienti UE per merce difettosa
12 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
In caso di difetti di produzione riscontrati dal cliente il fornitore può accettare il reso della merce o riconoscere delle somme al cliente a copertura dei costi sostenuti: scelta tra nota credito, risarcimento danni o servizi ricevuti.Operare in ambito internazionale ...
E-commerce: procedura doganale semplificata per le merci di modico valore
9 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Procedure doganali ad hoc per gli operatori con elevati volumi di importazioni mensili di beni di valore trascurabile, destinati a clienti finali privati, con transazioni concluse su siti e-commerce.Considerata l’ampia diffusione del commercio svolto su piattaforme elettroniche e il conseguente ...
Fatturazione degli acconti in ambito extra-UE
6 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
L'articolo 6 del DPR 633/1972 dispone che l’incasso di un acconto determina, ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, effettuazione dell’operazione. Nella fattura a saldo, che scorta la merce in uscita dal territorio UE, deve essere esposto il valore totale dei ...
Cessioni intra UE e stoccaggio breve: quando non è considerato sosta tecnica
27 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
L’agenzia delle entrate con Risposta a interpello n 273 del 25 agosto 2020 chiarisce che lo stoccaggio temporaneo delle proprie merci presso una piattaforma situata in altro stato membro UE non è sosta temporanea ma un trasferimento di beni propri ...
Acquisto intra-UE di beni: come regolarizzare il mancato ricevimento della fattura
5 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
L’acquirente italiano che non riceve la fattura da parte del fornitore o prestatore intracomunitario deve emettere un’autofattura entro il giorno 15 del terzo mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.Acquisti intracomunitari di beniGli acquisti a titolo oneroso di merci spedite ...
Registrazione fattura estera con partita IVA EU
31 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Il soggetto passivo italiano che acquista un servizio da un fornitore extra-UE deve, ai fini IVA, emettere un’autofattura.Lo shopping online ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni e, gli ultimi mesi, caratterizzati dal distanziamento sociale per prevenire la diffusione ...
Acquisto di software via internet da soggetto non stabilito in Italia
3 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Il soggetto passivo italiano che acquista un programma su internet da un fornitore estero deve, ai fini IVA, distinguere le ipotesi in cui avviene la consegna fisica del prodotto (acquisto di beni) da quelle in cui il software viene scaricato ...