Archivio per la Categoria ‘Antiriciclaggio’
Start up innovative: in GU il Decreto Attuativo con 200 milioni
23 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale N 288 del 19 novembre 2020 il decreto attuativo firmato dal Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, che disciplina le modalità di impiego di ulteriori 200 milioni di euro destinati dal Decreto Rilancio al ...
Il CNDCEC proroga al 30 settembre il Questionario per l’Antiriciclaggio
30 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
Con informativa n 75 del 25 giugno 2020 allegata al presente articolo, il CNDCEC informa della proroga al 30 settembre 2020 del termine per la compilazione del Questionario per le attività di vigilanza e controllo sugli iscritti da parte degli ...
Lotta al contante 2020: le misure approvate
17 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Uno dei punti su cui l'esecutivo giallo-rosso ha insistito è stata la lotta all'evasione fiscale che passa attraverso alcune misure chiave. In generale infatti, per una serie campagna di lotta all'evasione fiscale e di contrasto alle mafie e al riciclaggio ...
Normativa Antiriciclaggio: approvato il decreto definitivo
8 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Nel Consiglio dei Ministri n.7 del 3 ottobre 2019 è stato approvato all'esame definitivo il testo della nuova normativa antiriciclaggio. Il decreto legislativo introduce modifiche ed integrazioni ai precedenti decreti relativi alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di ...
Antiriciclaggio: il Governo da l’ok definitivo alla V Direttiva
4 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Ieri 3 ottobre, il Consiglio dei Ministri, ha approvato, in esame definitivo, il decreto correttivo e di attuazione della V Direttiva antiriciclaggio.
Lo schema di decreto approvato A.G. n. 95 recante modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi 25 maggio 2017, n. ...
Antiriciclaggio: controlli sopra i 10.000 euro
4 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Dal 1° settembre 2019 banche e intermediari entro il 15 del mese successivo devono inviare una comunicazione nel caso di movimentazioni in contanti superiori a 10.000 euro. Tale comunicazione deve essere trasmessa all'Unità di informazione finanziaria (UIF) con tutti i movimenti ...
Antiriciclaggio 2019: regole tecniche dal 1° gennaio 2020
19 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 23 gennaio 2019, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha annunciato l'approvazione del documento “Obblighi di valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle ...
Obblighi di verifica sul cliente previsti dal decreto sull’antiriciclaggio
12 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
L’art. 17 del D.lgs.231/07, come modificato dal D.Lgs n.90/2017, dispone a carico di quei soggetti che sono indicati all’art. 3 come “soggetti obbligati” tra i quali rientrano: i commercialisti ed esperti contabilii consulenti del lavoro enti e altri soggetti che svolgono in ...
Antiriciclaggio: Obblighi di adeguata identificazione del titolare effettivo
12 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
In data 23 gennaio 2019, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC), quale Organismo di autoregolamentazione (ai sensi dell’art. 11, comma 2, del D.lgs. 231/07) - previa approvazione del Comitato di sicurezza finanziaria (CSF) - ha emanato ...
Qual’è il limite per l’uso di contanti per gli stranieri in Italia?
11 Luglio 2019 in Domande e risposte
Gli stranieri non residenti in Italia possono acquistare beni e servizi da commercianti al dettaglio e da agenzie di viaggio e turismo entro il limite di 15.000 euro derogando al limite dell'uso del contante di 3.000 euro in vigore dal ...
Antiriciclaggio: approvato nuovo decreto legislativo
3 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri n. 64 del 1° luglio 2019, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Giovanni Tria, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce Modifiche ed integrazioni ai decreti ...
Antiriciclaggio studi professionali: pubblicate le linee guide del CNDCEC
24 Maggio 2019 in Notizie Fiscali
Pubblicate dal CNDCEC le linee guida che gli iscritti devono essere seguite per rispettare la disciplina prevista per l'antiriciclaggio negli studi professionali. In particolare con l'informativa 47/E del 22 maggio 2019 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti ...
Comunicazione delle operazioni legate al turismo entro il 10 aprile 2019
8 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
In deroga al limite dell'uso del contante (3.000 € dall'1/1/2016), gli operatori del commercio al minuto e le agenzie di viaggio e turismo, possono incassare in contanti le operazioni di vendita effettuate nei confronti di turisti entro il limite di ...
Compro oro 2019: obblighi degli operatori. Chiarimenti del MEF
4 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
Con il comunicato stampa 67 del 03 aprile 2019, il MEF ha annunciato che sono disponibili sul sito del Dipartimento del Tesoro chiarimenti utili per il mercato della compravendita e permuta di oggetti preziosi usati. I chiarimenti riguardano le modalità ...
Antiriciclaggio 2019: bozza del nuovo decreto
3 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
In consultazione sul sito del MEF lo schema di decreto legislativo per l’attuazione della direttiva (UE) 2018/843 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario ...
Estinzione libretti al portatore entro il 31.12.2018
23 Novembre 2018 in Notizie Fiscali
Con comunicato stampa del 22.11.2018 il Mef ha annunciato che, secondo quanto previsto dall’art. 49 del D.lgs. 231/2007 in materia di contrasto al riciclaggio, entro il 31 dicembre 2018 i libretti al portatore, bancari o postali, ovvero i libretti non ...
Pacchetti e servizi turistici: dal 1° luglio in vigore le nuove norme
28 Giugno 2018 in Notizie Fiscali
Sulla Gazzetta ufficiale 129 del 6 giugno 2018 è stato pubblicato il nuovo decreto sui pacchetti e i servizi turistici, approvato recentemente nel Consiglio dei Ministri n. 84/2018. Le principali novità del decreto di recepimento della Direttiva europea 2015/2302, riguardano ...
Antiriciclaggio 2018: accesso delle autorità fiscali ai dati
7 Giugno 2018 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU il Dlgs del 18.05.2018 n. 60 il nuovo decreto di attuazione della direttiva (UE) 2016/2258 per quanto riguarda l’accesso da parte delle autorità fiscali (Agenzia delle entrate e Guardia di finanza) alle informazioni in materia di antiriciclaggio, ...
Niente POS: ancora lontane le sanzioni per i professionisti e imprese
22 Maggio 2018 in Notizie Fiscali
Ancora lontana l'applicazione della mini sanzione di 30,00 euro prevista per professionisti e imprese in mancanza del POS, ovvero per coloro che non accettano pagamenti con il POS con carta di debito e di credito, questo perchè secondo il parere ...
Antiriciclaggio: il Garante Privacy interviene sul registro dei compro oro
4 Maggio 2018 in Notizie Fiscali
Nella newsletter 440 del 27 aprile 2018, il Garante per la privacy ha riportato il proprio parere sul decreto MEF sui compro oro. Infatti, con un recente parere il Garante per la Privacy ha indicato al Mef le misure e ...