Archivio per la Categoria ‘Corsi Accreditati per Commercialisti’
Visto di conformità ai Tributaristi negato anche dal Consiglio di Stato
18 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Dopo la Sentenza n. 144 del 2024 della la Corte Costituzionale con cui venivano dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale relative alla estensione del visto di conformità ai tributaristi, con Sentenza n 8662 del 17 novembre si esprime ...
Contributo Commercialisti 2026: importi invariati
21 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili con informativa n 144/2025 pubblica gli importi della quota di contribuzione dovuta per l’anno 2026 da parte di tutti gli iscritti all’Albo e all’elenco speciale, nonché quella dovuta dalle società ...
Formazione commercialisti: esonero per gli over 65
16 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia del 15 ottobre il nuovo Regolamento per la formazione dei Commercialisti.Già annunciato all'atto dell'approvazione dal CNDCEC e poi inviato al Ministero per parere vincolante, esso contiene diverse importanti novità, prima tra tutte l'esonero formativo ...
Collegio Sindacale: il ruolo nella rendicontazione ESG
30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ha pubblicato in data 26 settembre il documento “Il ruolo del Collegio Sindacale nel processo di rendicontazione ESG” Informativa Reporting di Sostenibilità.Il documento analizza il ruolo del Collegio sindacale alla luce delle norme sulla rendicontazione di sostenibilità emanate ...
Professione Commercialista e attività agricola: quando è incompatibile
27 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC con un pronto Ordini dell'8 agosto replicava a dubbi sulla compatibilità della professione di Commercialista con l'attività agricola.Il quesito era posto da un iscritto che, con la medesima partita iva utilizzata per l’attività professionale, consistente in alcune consulenze ...
Contributi Dottori Commercialisti: quali importi per il 2025?
26 Agosto 2025 in Domande e risposte
I contributi previdenziali annualmente dovuti alla Cassa dei dottori commercialisti (in sigla CNPADC) si suddividono in:preiscrizionesoggettivo (v. tabella sotto)integrativo (a carico della clientela) del 4%contributo di maternità.Il contributo per la preiscrizione invece può essere scelto tra 3 importi, annualmente rivalutati, che per ...
Redazione atti di cessione quote di S.r.l: chi è autorizzato
4 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Un Ordine territoriale chiedeva al CNDCEC un chiarimento in merito alla possibilità, per i professionisti iscritti nella sezione B dell’Albo dei Commercialisti, di redigere atti di cessione di quote di società a responsabilità limitata.Il quesito nasceva dal fatto che nel ...
Concessioni balneari: il Decreto al vaglio del Consiglio di Stato
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
ll decreto sugli indennizzi presentato, in estremis nella tarda serata del 31 marzo scorso, giorno di scadenza per la sua presentazione prevista dalla legge Salva-infrazioni, è ora presso il Consiglio di Stato per approvazione.Il decreto dovrebbe contenere regole per gli ...
Commercialisti: cause di incompatibilità con impiego pubblico
21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con un Pronto Ordini del 16 maggio il CNDCEC replica al seguente quesito: si chiede se l’incarico di istruttore direttivo contabile e responsabile del servizio, funzionario con elevata qualificazione, aree programmazione e bilancio, contabilità, tributi, provveditorato ed economato di un Comune, conferito ...
Proroga adempimenti scaduti il 16 maggio al 30 maggio
21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 225451 del 20 maggio, le Entrate dispongono che, data l’impossibilità da parte dei contribuenti di accedere alla propria area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate con conseguente indisponibilità dei servizi ad essa connessi dalle ore 10.04 ...
Elenco esperti composizione negoziata: escluso chi non esercita
11 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili con il Pronto Ordini n 35/3025 replica a dubbi sulla iscrizione nell'elenco esperti indipendenti della composizione negoziata. Il caso specifico riguarda un soggetto che non esercita la professione.Viene chiarito che, pur essendo prevista ...
Semplificazioni bilanci PMI: consultazione OIC prolungata fino al 20.12
19 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
L'OIC nell'ambito del progetto di semplificazione delle norme di bilancio per i soggetti minori quali le PMI invita ad inviare i propri input entro il 20 dicembre (termine prorogato, dall'iniziale 20.11, con comunicato dell'OIC) I soggetti interessati alla call possono essere, ...
Certificazione prospetto ZES: istruzioni dal CNDCEC per i Revisori
14 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in data 11 novembre sul sito del CNDCEC il documento “Certificazione del prospetto ZES”, strumento operativo utile ai revisori coinvolti nelle attività relative all’incarico da svolgere in conformità con l’art. 3 del decreto del 17 maggio 2024 della Presidenza ...
Bonus asili Cassa Commercialisti: in scadenza il 31 ottobre
31 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
E' in scadenza il bonus asili della cassa commercialisti.In particolare, entro il 31 ottobre 2024 è possibile presentare la domanda di contributo alle spese per asili nido e scuole infanzia per i figli dei Commercialisti iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti.Come specificato nel ...
Opzione di sconto o cessione: salta la possibilità di correggere gli errori
27 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
In occasione della conversione in legge del DL Ominibus, i Commercialisti hanno richiesto la possibilità di correggere le comunicazioni di opzione dei bonus edilizi scadute lo scorso 4 aprile e per le quali non è possibile richiedere la remissione in ...
Sospensione del commercialista: i poteri del Consiglio di disciplina
25 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Pronto ordini n 68/2024 il CNDCEC ha replicato ad un quesito su quanto dispone l'art 21 del Regolamento per l'esercizio della funzione disciplinare territoriale relativamente ad un caso di passaggio in giudicato di sentenza di condanna a carico ...
Esame Revisori 2024: come si svolge l’esame?
28 Agosto 2024 in Domande e risposte
Pubblicato in GU Concorsi ed esami n 63 del 6 agosto viene pubblicato il Bando per l'esame dei Revisori 2024Attenzione al fatto che all'atto della domanda, da inviarsi entro il 5 settembre prossimo, il candidato provvede al pagamento on line della ...
Condotta irreprensibile iscritto all’Albo: chi deve accertarla
17 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini il CNDCEC replica ad un quesito di un ordine territoriale che sollevava dubbi su di un iscritto. Un dottore commercialista è stato iscritto all’Albo in data 29.11.2022 e, in data successiva all’iscrizione, il Consiglio dell’Ordine veniva a ...
Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?
28 Giugno 2024 in Domande e risposte
In data 26 guigno l'ADC associaizoni di commercialisti ha pubblicato un vademecum con suggerimenti per il calcolo delle tariffe.Tra gli altri, secondo il Vademecum, relativamente alle operazioni di M&A la determinazione dei compensi varia molto in considerazione dell’attività effettivamente svolta ...
Concordato preventivo biennale: gli onorari dei commercialisti
27 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
L'Associazione Nazionale Commercialisti Adc, con un comunicato del 26 giugno, alla luce della novità 2024 relativa alla pratica di CPB concordato preventivo biennale, ha licenziato un documento relativo agli onorari consigliati per la professione di dottore commercialista. Concordato preventivo biennale: gli ...
