Archivio per la Categoria ‘La casa’
Prima casa: quando il secondo immobile nello stesso Comune non è ostativo
13 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Ordinanza n 29262/2025 la Cassazione ribadisce che il possesso nello stesso Comune di un secondo immobile non determina necessariamente la perdita della agevolazione prima casa.Una contribuente aveva impugnato un avviso di liquidazione dell’imposta di registro con cui l’Agenzia ...
Prima casa: non spetta se l’immobile non è stato costruito per tempo
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Cin l’ordinanza n. 25790-2025, la Cassazione ha chiarito che non è possibile applicare le agevolazioni “prima casa” all'acquisto di un immobile in corso di costruzione per mancata ultimazione dei lavori entro tre anni dalla data dell’atto, visto che la permanenza ...
Ristrutturazione prima casa residente estero: quale detrazione fiscale spetta
28 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la risposta n. 273 del 2025, l’Agenzia delle Entrate torna a chiarire un tema di grande interesse per i cittadini italiani residenti all’estero: la possibilità di beneficiare delle agevolazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio effettuati su immobili ...
Fabbricato pertinenziale a terzi: quando si perde l’agevolazione montana
14 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 262 del 13 ottobre le Entrate chiariscono la Decadenza dall'agevolazione ''legge montana'', prevista dall'articolo 9, comma 2, del Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 601, nel caso di concessione in comodato ...
Prima casa: nuovo termine di 2 anni anche al credito d’imposta
31 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 197 del 30 luglio si chiarisce l'agevolazione prima casa nel nuovo termine di due anni entro cui alienare l'immobile preposseduto.Ricordiamo appunto che dal 1° gennaio 2025, grazie alla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 116, ...
Mutui prima casa: detrazione nel 730/2025
11 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Come è noto nella dichiarazione dei redditi è possibile avere una detrazione per le spese sostenute per gli interessi passivi sui mutui accesi dal contribuente.In particolare, gli oneri accessori e le quote di rivalutazione corrisposti in dipendenza di mutui danno ...
Prima casa: spetta con riacquisto post donazione dell’immobile preposseduto
13 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 27 del 12 febbraio le entrate trattano un caso di Agevolazione ''prima casa'' con donazione della abitazione pre posseduta con clausola di premorienza.Sinteticamente viene chiarito che la donazione con la clausola di premorienza soddisfa ...
Mutui prima casa: cosa prevede la legge di bilancio 2025
31 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 305 del 31 dicelbre Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio 2025. Tra le altre novità vediamo cosa prevede per l'agevolazione dei mutui prima casa.Mutui prima casa 2025: cosa prevede la legge di bilancioIl comma 112 ...
Bonus casa under 36: in scadenza il 31.12, con quali atti si accede
6 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Principio di Diritto n 5 del 5 dicembre le Entrate chiariscono la fruizione delle agevolazioni “Prima casa under 36” in base alle novità introdotte dal Decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, convertito con legge 23 febbraio 2024 n. 18e in ...
Riacquisto diritto di usufrutto: non spetta l’agevolazione prima casa
7 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 192 del giorno 4 ottobre si chiariscono dettagli su Agevolazione ''prima casa'' – e riacquisto diritto di usufrutto (comma 4 della Nota II–bis, articolo 1, Tariffa, Parte I del TUR).L'Istante ha acquistato un immobile abitativo, ...
Mutui misti: regole di detrazione degli interessi passivi
24 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con una FAQ del 23 settembre l'agenzia delle entrate ha risposto ad un dubbio di un contribuente che ha acceso un mutuo per acquistare l'abitazione principale e per ristrutturarla, cosiddetto mutuo misto.Il contratto non specifica l’importo del mutuo destinato all’acquisto dell'immobile e ...
Compravendite di prima casa: cosa controlla il Fisco?
1 Agosto 2024 in Domande e risposte
L'Ade ha di recente pubblicato la Guida 2024 all'acquisto della casa.Tra le varie informazioni vi è anche una sezione FAQ con cui le Entrate replicano alle domande più frequenti.Vediamone una sui controlli del Fisco per chi ha appena acquistato la ...
Interessi mutuo prima casa: chi si trasferisce per lavoro perde la detrazione?
17 Giugno 2024 in Domande e risposte
Le Entrate hanno pubblicato le nuove guide con tutti i chiarimenti utili alla Dichiarazione dei Redditi 2024.Nella guida sugli oneri da portare in detrazione, ve n'è uno relativo agli interessi passivi sul mutuo prima casa.In particolare, si specificano i casi in cui, ...
La plusvalenza dell’immobile acquisito per donazione è tassabile?
30 Novembre 2023 in Domande e risposte
Quando oggetto della vendita è un fabbricato ad uso abitativo ricevuto in donazione, l’eventuale plusvalenza realizzata va assoggettata a tassazione (IRPEF) solo se, al momento della cessione, non sono ancora trascorsi 5 anni dal giorno in cui il donante ha ...
Garanzia mutui casa giovani: prorogata al 31.12
2 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Il Governo ha approvato il Decreto proroghe con diverse misure di differimento di termini fiscali.Tra questi con l'art 4 rubricato Proroga di termini in materia di agevolazioni per l'acquisto della casa di abitazione del testo in bozza si prevedono novità per i mutui ...
Aste giudiziarie: le regole del Ministero per la banca dati
1 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con Decreto 11 luglio 2023 contenente il regolamento di funzionamento della banca dati aste giudiziarie (ai sensi dell'art 26 comma 6 del DLGS n 149/2022) pubblicato in GU n 175 del 28 luglio, il Minsitero della Giustizia disciplina:le modalita' di acquisizione ...
Bonus acquisto prima casa under 36: proroga al 31 dicembre 2023
11 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2023 con il comma 74 apporta modificazioni all’articolo 64 del decreto-legge n. 73 del 2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 106 del 2021.Nello specifico, vengono previste varie novità in tema di aquisto casa giovani e categorie fragile e ...
Immobili da costruire: polizza standard in vigore dal 5 novembre
4 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Dal 5 novembre entra in vigore il Decreto n 154 del 20 luglio 2022 quale regolamento recante contenuto e caratteristiche della polizza di assicurazione e il relativo modello standard che il costruttore è obbligato a contrarre e a consegnare all'acquirente al momento del rogito ...
Credito d’imposta agevolazione prima casa: quando matura il diritto
2 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 531 del 28 ottobre 2022 le Entrate chiariscono quando matura il diritto al credito d'imposta per l'acquisto della "prima casa".Nel caso di specie, si evidenzia che il diritto al credito d'imposta per riacquisito della prima casa ...
