Archivio per la Categoria ‘Bollo e concessioni governative’
Tassa annuale vidimazione libri sociali 2021 entro il 16 marzo
8 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Entro il 16 marzo 2021 le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali valida per l’anno 2021. In generale, la tassa annuale di concessione governativa per la numerazione ...
Imposta di bollo fermo auto: non è dovuta se manca l’istanza cartacea di sospensione
25 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Il provvedimento di sospensione del fermo auto, prima richiesto con istanza cartacea da parte del contribuente, con le modifiche introdotte dal DLgs n 98 del 2017 parte tramite comunicazione tra il Concessionario della Riscossione che ha concesso la sospensione e ...
Imposta di bollo su assegni circolari: a chi spetta pagarla?
23 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 382 del 18 settembre l’agenzia delle entrate evidenzia che i soggetti passivi obbligati in solido al pagamento dell’imposta di bollo su assegni circolari sono tanto la banca emittente quanto il cliente richiedente.Secondo l'agenzia inoltre non può ...
Imposta di bollo per non residenti anche con bonifico bancario
28 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 275 del 26 agosto 2020 l’Agenzia delle Entrate tratta dell’imposta di bollo pagata da stranieri e in particolare, dice che il debitore non residente in Italia può utilizzare per il pagamento di quanto dovuto il ...
Portale dei Tabaccai: online sul sito delle Dogane
13 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Al fine di favorire il colloquio tra le rivendite di generi di monopolio e l’Amministrazione concedente, anche per il tramite delle Associazioni dei Tabaccai, l’Agenzia Dogane e Monopoli ha realizzato il “Portale dei Tabaccai” on line dal giorno 4 Agosto. ...
Imposta di bollo: esenzione per gli attestati degli studenti
5 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Esenzione da imposta di bollo su tutti gli atti relativi al percorso scolastico degli studenti: iscrizioni, frequenze, esami, pagelle e qualsiasi altro certificato viene rilasciato senza alcun versamento di imposta. Ciò a partire dall’asilo nido fino all’università.
Si tratta di un ...
Imposta di bollo: cosa cambia dopo la deroga alla stampa dei registri contabili
21 Gennaio 2020 in Notizie Fiscali
Il Decreto Crescita (DL 34/2019) ha introdotto un’importante novità in merito alle modalità di tenuta dei registri contabili con sistemi elettronici, estendendo a tutti i predetti registri la deroga dell’obbligo di stampa dei medesimi, originariamente introdotta solo con riferimento ad alcuni ...
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche 2020: novità nel Decreto fiscale
7 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Il decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020 introduce una piccola novità sull'imposta di bollo. Il decreto stabilisce che in caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche inviate tramite il Sistema di ...
Autorizzazioni passaggio in caso di divieto di transito e imposta di bollo
5 Novembre 2019 in Domande e risposte
Se un soggetto richiede la deroga al divieto di tranisto per più targhe, è necessario versare l'imposta di bollo per ogni targa oppure no? La soluzione al quesito è stata fornita dall'Agenzia delle Entrate nella risposta all'interpello 459 del 30 ...
Imposta di bollo: esenzioni per le ricevute rilasciate dall’ASD
5 Settembre 2019 in Notizie Fiscali
Chiarimenti sull'esenzione o meno dall'imposta di bollo per i corrispettivi corrisposti da associati/tesserati e sui conti correnti per le Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) sono stati forniti dall'Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello 361 del 30 agosto 2019.
L’interpellante è una ...
Bollo virtuale: il 2 settembre scade la quarta rata
28 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Scade lunedì 2 settembre 2019 il termine per il versamento della quarta rata dell'imposta di bollo virtuale. In particolare, coloro che sono autorizzati a corrispondere l’imposta di bollo in maniera virtuale devono provvedere al versamento della quarta rata bimestrale dell'imposta ...
Imposta di Bollo su documenti informatici: le modalità di pagamento
29 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Per i contratti pubblici formati all’interno del Mercato elettronico della pa (Mepa) e i relativi documenti redatti e firmati in formato elettronico, il Bollo va assolto con il contrassegno telematico o in modalità virtuale, mentre per il rilascio, invece, dei ...
Imposta di bollo 2019: i codici tributo F24
11 Aprile 2019 in Notizie Fiscali
Scade oggi 23 aprile 2019 il termine per il versamento dell'imposta di bollo per il primo trimestre. Ecco i codici tributi da inserire nell'F24 per l'imposta di bollo sulle fatture, come istituiti con la Risoluzione 42 del 10 aprile 2019.
Infatti, ...
Come pagare il bollo sulle fatture elettroniche?
10 Aprile 2019 in Domande e risposte
Il pagamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse in ciascun trimestre va effettuato entro il giorno 20 del primo mese successivo e può avvenire mediante addebito diretto su c/c bancario o postale, mediante specifico servizio messo a disposizione ...
Fattura elettronica 2019: come pagare l’imposta di bollo
21 Gennaio 2019 in Notizie Fiscali
Con l’entrata in vigore dal 1 gennaio 2019 della fatturazione elettronica obbligatoria, cambieranno le modalità di pagamento delle relative imposte di bollo per quanti vi siano assoggettati. Modificata il 17 gennaio 2019 la FAQ pubblicata dall'Agenzia delle Entrate il 21 dicembre ...
Occupazione di suolo pubblico per raccolta firme: l’imposta di bollo è dovuta?
19 Luglio 2018 in Notizie Fiscali
E' dovuta l'imposta di bollo sull’istanza per occupazione di suolo pubblico finalizzata alla raccolta firme a sostegno di referendum, iniziative legislative popolari, petizioni ed istanze, nonché sulle relative autorizzazioni rilasciate dagli enti locali? Il quesito, posto all'Agenzia delle Entrate, è ...
Tassa annuale vidimazione libri sociali 2018 entro oggi 16 marzo
16 Marzo 2018 in Notizie Fiscali
Entro oggi venerdì 16 marzo 2018, le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali valida per l’anno 2018. In generale, la tassa annuale di concessione governativa per la ...
Imposta di bollo assolta in modo virtuale: un nuovo modello 2018
2 Gennaio 2018 in Notizie Fiscali
Approvato il 29 dicembre 2017, il modello di dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale, le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica, e la definizione delle modalità di esercizio dell’opzione per il pagamento in modo ...
Marca dei servizi: l’Agenzia ne spiega l’uso
4 Dicembre 2017 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle entrate, con proprio comunicato, il 2 dicembre 2017 ha annunciato la nascita della nuova marca dei servizi, ossia un nuovo contrassegno adesivo di cui il contribuente dovrà munirsi per pagare i tributi speciali catastali e le tasse ipotecarie.
Ricordiamo ...
Istanze per danni di guerra: il rimborso dell’imposta di bollo
18 Ottobre 2017 in Notizie Fiscali
Chiariti i dubbi in merito alle istanze di rimborso dell'imposta di bollo assolta sui documenti giustificativi e sugli atti delle procedure di liquidazione degli indennizzi e dei contributi per danni di guerra emessi per le finalità di cui alla "Legge ...