Archivio per la Categoria ‘Commercio elettronico’
Che cosa è il Regime opzionale IOSS e chi può accedere?
12 Aprile 2021 in Domande e risposte
l regime opzionale IVA IOSS (Import One Stop Shop) è previsto per le vendite a consumatori finali di beni importati da paesi terzi in spedizioni di valore non superiore a 150,00 euro. Possono accedere al regime Ioss, direttamente o tramite un rappresentante ...
Che cosa è il Regime opzionale OSS e chi può accedere?
12 Aprile 2021 in Domande e risposte
Per effetto delle modifiche apportate dall'articolo 2 della direttiva (UE) 2017/2455 alla direttiva 2006/112/CE, il regime speciale per i soggetti passivi che prestano servizi di telecomunicazione, di teleradiodìffusione o servizi elettronici a persone che non sono soggetti passivi, cosiddetto regime ...
Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
31 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Con Comunicato del 29 marzo diffuso sul proprio sito internet il MEF informa che dal 1 aprile 2021, sul sito dell'Agenzia delle Entrate sarà possibile effettuare la registrazione on line tramite le funzionalità telematiche apposite predisposte e rivolte ai soggetti passivi, ...
Vendite online piattaforme digitali: il punto sulla comunicazione dati
4 Giugno 2020 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate, con Circolare del 1° giugno 2020 n. 13, fa il punto su termini e modalità di trasmissione dei dati relativi alle vendite a distanza di beni che avvengono mediante l’uso di una interfaccia elettronica, obbligo introdotto dall'articolo ...
Servizi elettronici senza obbligo di certificazione verso consumatori finali
7 Dicembre 2018 in Notizie Fiscali
Nessun obbligo di fattura o ricevuta fiscale o scontrino per i servizi elettronici resi nei confronti di committenti residente non soggetti passivi di imposta. A fornire questo importante chiarimento è la risposta dell'Agenzia delle Entrate 96 del 5.12.2018 e qui ...
Definizione e-commerce e profili fiscali :in crisi il world-wide taxation
13 Giugno 2018 in Notizie Fiscali
La Corte dei Conti all’inizio della delibera che approva la relazione sull’e-commerce (Deliberazione del 24 maggio 2018, n. 8/2018/G ) prima di affrontare le problematiche dell’economia digitale fa una sintesi dei profili fiscali dell’e-commerce, mettendo in evidenza la riduttività della ...
La Corte dei Conti fa il punto sulla tassazione del commercio elettronico
11 Giugno 2018 in Notizie Fiscali
La Corte dei Conti ha pubblicato sul proprio sito in data 7 giugno 2018 la Deliberazione 24 maggio 2018, n. 8/2018/G con la quale approva la relazione sull’“E-commerce e il sistema fiscale”, con all’oggetto una approfondita analisi sull’ evoluzione della ...
E-commerce senza confini: stop al geoblocking
15 Febbraio 2018 in Notizie Fiscali
E’ stato approvato in via definitiva dal Parlamento Europeo il regolamento sul geoblocking. Ora si attende la pubblicazione sulla Gazzetta Europea da cui decorreranno i nove mesi previsti per l’entrata in vigore, che presumibilmente avverrà entro il 2018.
Il nuovo regolamento, ...
Manovra correttiva 2017: introdotta la web tax
6 Giugno 2017 in Notizie Fiscali
Il 1° giugno 2017 è stato approvato in Aula il voto finale sul disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori ...
Assolvimento dell’imposta di bollo con modalità virtuale: l’Agenzia chiarisce
7 Ottobre 2016 in Notizie Fiscali
Nella Risoluzione n. 89/E di ieri l'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un interpello sull'assolvimento dell’imposta di bollo con modalità virtuale per gli atti e i provvedimenti dei procedimenti arbitrali trasmessi con modalità telematiche.
Il quesito era di una Camera di Commercio che ...
Stop IVA agevolata sugli e-book per Francia e Lussemburgo
9 Marzo 2015 in Notizie Fiscali
La Corte di Giustizia UE, nella sentenza del 5 marzo scorso relativa alla causa C-479/13 sull'aliquota IVA da applicare agli e-book, ha affermato che la vendita di libri digitali o elettronici non sconta l'IVA agevolata. La Corte ha ricordato che, ...