Archivio per la Categoria ‘Determinazione del Reddito’
Imu sui fabbricati strumentali: per la Corte Costituzionale è deducibile
11 Dicembre 2020 in Notizie Fiscali
Nel caso di un capannone strumentale allo svolgimento dell'attività dell’azienda, l'Imu versata nel 2012 è un costo direttamente afferente l’attività, conseguentemente è da considerarsi deducibile dalla base imponibile Ires ed Irap. Questa è la conclusione alla quale è giunta la consulta ...
Detrazione d’imposta per figli a carico per soggetto fiscalmente non residente
16 Luglio 2020 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 207 del 9 luglio, L’Agenzia delle Entrate chiarisce che per la normativa italiana la detrazione per figli a carico non spetterebbe ai soggetti fiscalmente non residenti in Italia, ma a certe condizioni di deroga potrebbe ...
Credito d’imposta ricerca e sviluppo anche per il compenso dell’amministratore
7 Giugno 2019 in Notizie Fiscali
Sono considerati ammissibili ai fini del credito d'imposta ReS i compensi corrisposti all’amministratore non dipendente dell’impresa che svolge attività di ricerca e sviluppo. E' questo quanto ribadito dall'Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello 182 del 6 giugno 2019, qui allegata.
Nel ...
Decreto ACE: pubblicati numerosi chiarimenti
28 Novembre 2018 in Notizie Fiscali
Con la pubblicazione di due principi di diritto e di due interpelli, l'Agenzia delle Entrate torna sul tema ACE (Aiuto alla Crescita Economica) fornendo chiarimenti.
In particolare, il principio di diritto 11 2018 chiarisce che i crediti da finanziamento verso soggetti appartenenti al medesimo ...
Patent box: reddito agevolabile può generare perdita fiscale
27 Novembre 2018 in Notizie Fiscali
L’emersione di una quota di reddito agevolabile ai fini del Patent box superiore all’utile civilistico, può azzerare l'utile stesso e concorrere alla determinazione della perdita fiscale. E' questo in breve il senso della Risposta dell'Agenzia delle Entrate n. 74 del ...
Diritto di superficie: trattamento IRES per i componenti positivi di reddito
17 Maggio 2018 in Notizie Fiscali
Trattamento IRES applicabile ai componenti positivi di reddito derivanti dalla costituzione di un diritto di superficie a tempo determinato nella Risoluzione delle Entrate n. 37/E del 15 maggio 2018 qui allegata. In particolare, la Società istante
redige il bilancio d’esercizio secondo ...
Marchio sull’auto da corsa: spese di rappresentanza e non pubblicitarie
28 Marzo 2018 in Notizie Fiscali
Interessante l’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 5187 del 6 marzo 2018 con cui sono stati ribaditi alcuni principi in tema di distinzione tra spese di pubblicità e spese di rappresentanza. La CTR del Piemonte, su impugnazione di avviso di ...
Consolidato nazionale 2018: il decreto con le nuove norme
6 Marzo 2018 in Notizie Fiscali
E’ stato pubblicato dal Dipartimento delle Finanze del MEF il decreto con le nuove norme di funzionamento della tassazione di gruppo delle imprese con il regime del consolidato nazionale, che abroga e sostituisce il precedente decreto MEF del 9 giugno ...
La rivalutazione c’è solo per i soggetti in contabilità ordinaria?
21 Marzo 2017 in Domande e risposte
La rivalutazione è consentita sia ai soggetti in contabilità ordinaria che semplificata. Tuttavia, per i soggetti in contabilità semplificata la rivalutazione è consentita a condizione che venga redatto un apposito prospetto che dovrà, eventualmente, essere presentato su richiesta dell’Agenzia delle ...
Imu versata per gli immobili strumentali nel 2016: le imprese la deducono?
20 Marzo 2017 in Domande e risposte
La Legge di Stabilità 2014 (Legge n. 147 del 27.12.2013), all'art. 1, commi 715 e 716, ha previsto che l'IMU pagata sugli immobili strumentali sia deducibile dal reddito d'impresa e professionale nella misura del:
30% per il periodo d'imposta 2013
20% a ...
In Gazzetta l’elenco degli enti destinatari di donazioni deducibili Ires
16 Dicembre 2016 in Notizie Fiscali
Sono 267 le associazioni e fondazioni, regolarmente riconosciute aventi per oggetto statutario lo svolgimento o la promozione della ricerca scientifica, nei confronti delle quali le donazioni effettuate da soggetti passivi Ires, a titolo di contributo o liberalità, sono integralmente deducibili ...
Rivalutazione beni d’impresa: ridenominati i due codici tributo
27 Aprile 2016 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n. 30/E del 26 aprile 2016, l'Agenzia delle Entrate ha ridenominato i codici tributo 1811 e 1813, da utilizzare con l’F24 per il versamento dell'imposta sostitutiva dovuta dalle imprese, rispettivamente, per la rivalutazione di beni e partecipazioni ...
Interessi passivi: nuova deducibilità dal 2016
20 Gennaio 2016 in Notizie Fiscali
Con il cd “decreto internazionalizzazione” viene modificato, a decorrere dal 2016, il regime di deducibilità degli interessi passivi applicabile alle società di capitali.
Tra le principali novità, si segnala quanto segue:
è prevista la possibilità di includere nella verifica del ROL anche ...
Spese di rappresentanza, nuove regole dal 2016
26 Ottobre 2015 in Notizie Fiscali
La deducibilità delle spese di rappresentanza è regolata dall'art. 108 comma 2 del TUIR, secondo cui tali spese sono deducibili nel periodo d’imposta di sostenimento, se rispondono ai requisiti di congruità ed inerenza, fissati dal DM19.11.2008. Recentemente, il D.Lgs. n. ...
Società di capitali neocostituita: opzione trasparenza con comunicazione autonoma
15 Settembre 2015 in Notizie Fiscali
Nella Risoluzione n. 80/E del 14 settembre 2015, l’Agenzia delle Entrate ammette la possibilità, per le società di capitali al primo anno di attività, di esercitare l'opzione per il regime di trasparenza fiscale con il "vecchio" metodo della comunicazione autonoma ...