Archivio per la Categoria ‘Il Condominio’
Condominio: Decreto Agosto e novità su quorum assembleare e videoconferenza
12 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
L’art 63 rubricato "Semplificazione procedimenti assemblee condominiali" del Decreto 104/2020 oramai noto come Decreto Agosto ha previsto semplificazioni in materia di deliberazioni condominiali.In particolare, quando le delibere hanno ad oggetto:l’approvazione di interventi di efficienza energetica e delle misure antisismiche sugli edifici ...
Assemblee condominiali in videoconferenza o in presenza
10 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
L'assemblea condominiale in videoconferenza pur essendo espressamente prevista è possibile solo se tutti i condomini vi partecipano. Richiede pertanto che tutti i condomini siano dotati degli strumenti tecnologici necessari e acconsentano espressamente allo svolgimento dell'assemblea con tale modalità.Non solo i proprietari ...
Adempimenti amministratori di condominio 2020
3 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Alcune associazioni di amministratori di condominio hanno manifestato difficoltà operative nella gestione delle utenze telematiche per la trasmissione delle dichiarazioni cui i condomìni sono tenuti. Con la Risoluzione 10 del 28 febbraio 2020 l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti. Attualmente, ...
Proroga comunicazioni lavori condominiali al 9 marzo 2020
2 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Proroga dal 28 febbraio al 9 marzo per l'invio delle comunicazioni all’anagrafe tributaria, ai fini dell'eaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2020, dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni ...
Coronavirus: stop alle assemblee condominiali nelle zone colpite
28 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Le conseguenze del coronavirus (Virus COVID-19) colpiscono anche le assemblee condominiali. Infatti, a seguito dell'emanazione delle varie ordinanze regionali emesse da:
Lombardia,
Veneto,
Emilia Romagna,
Friuli Venezia Giulia
sono state generalmente sospese le "manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma ...
Amministratore di condominio: dati da trasmettere entro il 28 febbraio 2019
18 Febbraio 2019 in Notizie Fiscali
Ancora pochi giorni a disposizione per l'invio della comunicazione dei dati dei condomini all’Agenzia delle entrate per la predisposizione della dichiarazione precompilata in caso di lavori di manutenzione e recupero del patrimonio immobiliare e in materia di risparmio energetico. Attenzione ...
Energia elettrica parti comuni dei condomini: IVA ordinaria
5 Dicembre 2018 in Notizie Fiscali
All'energia elettrica necessaria per il funzionamento delle parti comuni dei condomini deve essere applicata l’aliquota ordinaria sull’intera fornitura. E' questo il chiarimento principale fornito dall'Agenzia delle Entrate nella Consulenza Giuridica n.3 del 4 dicembre 2018.
La risposta parte dalla richiesta di ...
Fattura elettronica: cosa cambia per amministratori e condòmini
4 Dicembre 2018 in Notizie Fiscali
A meno di un mese dall'entrata in vigore della fattura elettronica, non mancano dubbi e incertezze. Per limitare un pò questo problema, il 30 novembre l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le FAQ aggiornate. Tra le domande poste è stato chiesto ...
Amministratori di condominio: semplificazioni per la dichiarazione
21 Settembre 2018 in Notizie Fiscali
Sono esonerati dalla compilazione della sezione III del quadro AC del modello Redditi e del quadro K del modello 730 gli interventi di recupero del patrimonio edilizio su parti comuni di edifici condominiali nel caso di bonifici soggetti a ritenuta ...
Condominio: giudice di pace per le dispute sotto i 5.000 euro
4 Settembre 2018 in Notizie Fiscali
La Cassazione riconosce la competenza del giudice di pace nelle controversie con valori unitari inferiori a 5.000 euro.
La massima della sentenza 21227 del 28 agosto 2018 della sesta sezione della Corte di Cassazione, nasce dal principio che se un condomino ...
Condominio: ascensore per disabili più importante dell’interesse storico
6 Giugno 2018 in Notizie Fiscali
E' legittima l’istallazione di un ascensore per agevolare l’accessibilità nell’edificio ai disabili, previa eliminazione di barriere architettoniche, in quanto costituisce espressione di solidarietà condominiale, secondo il quale la coesistenza di più unità immobiliari in un unico fabbricato implica il contemperamento ...
Ecobonus 2017: gli adempimenti per la cessione del credito
26 Dicembre 2017 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2018 ha esteso la possibilità di cedere il credito derivante dagli interventi di riqualificazione energetica anche per quelli effettuati sui singoli appartamenti.
L'ecobonus può essere trasmesso anche a banche e istituzioni finanziarie da parte degli incapienti. Il ...
Condomini morosi: la gestione dei debiti insoluti
23 Novembre 2017 in Notizie Fiscali
È comunemente riconosciuto, anche perché espressamente previsto nel codice civile italiano, che il riparto delle spese che il condominio è tenuto a sostenere per le parti comuni dello stesso, debba avvenire in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascun condomine; ...
Nulle le cartelle di pagamento se l’avviso è notificato al condominio
14 Novembre 2017 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n.25276 del 25 ottobre scorso, la Corte di Cassazione ha disposto la nullità della notifica dell’avviso di accertamento, fatta direttamente al condominio e non alla persona fisica dell’amministratore.
La sezione tributaria della Corte di Cassazione è stata chiamata a ...
Nullo ed elusivo il patto integrativo del contratto di locazione
13 Ottobre 2017 in Notizie Fiscali
Le Sezioni Unite hanno esteso anche ai contratti di locazione non abitativi la nullità dei patti integrativi dei contratti di locazione, già sancite nel 2015 con la sent. 18213 che a proposito di un contratto di locazione abitativo aveva previsto ...
Ecobonus risparmio energetico 2017: il credito cedibile
4 Settembre 2017 in Notizie Fiscali
Il credito d’imposta cedibile corrisponde, per tutti i soggetti che hanno diritto ad usufruirne alla detrazione dall’imposta lorda
al 70% delle spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021, se relative ad interventi condominiali che interessino l’involucro dell’edificio con un’incidenza ...
Comunicazione amministratori di condominio: cessione ecobonus entro il 31 marzo
27 Marzo 2017 in Notizie Fiscali
Gli amministratori di condominio sono tenuti a trasmettere alla banca dati del Fisco, la comunicazione di cessione dell’“ecobonus”, maturato in relazione alle spese sostenute nel 2016 per interventi di riqualificazione energetica sulle parti comuni degli edifici, da parte di quei ...
Comunicazione spese edilizie: cosa deve fare il condominio minimo?
23 Febbraio 2017 in Notizie Fiscali
Entro il 7 marzo 2017 gli amministratori di condominio devono comunicare all'Agenzia delle Entrate i dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica eseguiti sulle parti comuni dei condominii nel corso del 2016. Lo scopo ...
Comunicazione amministratori di condominio 2017:modifiche in vista
20 Febbraio 2017 in Notizie Fiscali
Entro il 28 febbraio 2017 gli amministratori di condominio devono trasmettere all'Agenzia delle Entrate la comunicazione con i dati dei condòmini cui spetta la detrazione per i lavori di recupero o risparmio energetico effettuati sulle parti comuni. Il Presidente di ...
Comunicazione amministratori condominio 2017: come fare con condomini morosi
13 Febbraio 2017 in Notizie Fiscali
Com’è noto gli amministratori di condominio devono comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro il 28 febbraio 2017 le spese sostenute dai condomini per il recupero del patrimonio edilizio e del risparmio energetico.La comunicazione deve essere fatta tenendo conto dei pagamenti ...