Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni e Controllo PMI’
Regime transfrontaliero di franchigia: il via dal 1° gennaio
16 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio è in vigore il regime transfrontaliero di franchigia previsto dal dlgs n 180/2024 pubblicato sulla GU n 281 del 30.11.2024.In dettaglio il decreto è adottato ai fini della attuazione:della direttiva (UE) 2020/285 del Consiglio del 18 febbraio ...
Legge annuale sulle PMI: cosa contiene il testo approvato il 14 gennaio
15 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 14 gennaio approva il primo disegno di legge sulle PMI.Il Ministro Urso ha dichiarato: “Una svolta per la politica industriale del nostro Paese, che valorizza il ruolo delle piccole e medie imprese, cuore pulsante dell'economia ...
Credito ZES Unica 2025: tutte le regole per averlo
14 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2025 ha esteso il credito ZES Unica Mezzogiorno agli investimenti realizzati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025, fissando a tal fine un limite di spesa di 2,2 miliardi di euro. Vediamo di seguito i dettagli, ma prima ...
Fattura semplificata forfettari: senza tetto max dal 1° gennaio
14 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1 gennaio, a seguito del recepimento delle norme UE sull'IVA, è stato eliminato il tetto massimo di 400 euro per l'emissione delle fatture semplificate dei forfettari.Si evidenzia che il recepimento delle norme UE sul tema, iniziato in data 7 agosto, si è ...
Regime Forfettario 2026: quale sarà la soglia per gli altri redditi
10 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Per l'anno 2025, il limite di cui all'art 1 comma 57 lettera d-ter legge n 190/2014 è elevato a 35.000 euro.La Legge di Bilancio 2025 con il comma 12 dell'articolo 1 ha previsto "Per l'anno 2025, il limite di cui ...
Tax credit musica: domande entro il 28 febbraio
8 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero della Cultura e in particolare la Direzione Generale Cinema ha pubblicato un avviso datato 30 dicembre con le regole per le domande per il Tax credit musica 2024.Il credito di imposta può essere richiesto entro il 28 febbraio ...
Nuova Sabatini: 400 milioni per il 2025
30 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025, approvata da Camera e Senato è attesa ora in GU, prevede tra l'altro il rifinanziamento della Nuova Sabatini.Prima dei dettagli ricordiamo che l'agevolazione in oggetto, gestita dal MIMIT ministero del Made in Italy, ha l’obiettivo di facilitare l’accesso al ...
Credito Transizione 5.0: codici tributo per F24
19 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 63 del 18 dicembre si istituisce il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per gli investimenti di cui all’articolo 38 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 - Piano Transizione 5.0L’articolo 38 del decreto-legge ...
Credito ZES: tutte le novità del Collegato Fiscale
16 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La Legge n 289 pubblicata in GU n 291 del 12 dicembre contiene la conversione del DL n 155 noto come Collegato Fiscale. Vediamo cosa è stato previsto per la ZES Unica del Mezzogiorno.Credito ZES: tutte le novità del Collegato FiscaleIn ...
Credito ZES Mezzogiorno al 100%
13 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 446421 con le % di fruizione del credito di imposta ZES Unica Mezzogiorno.Il credito in oggetto è stata introdotto dall'art 16 del Dl n 124/2023 e successivamente con l'art 1 del Dl n ...
Transizione green del Tessile: domande dall’11.12
11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Dall'11 dicembre via alle domande per i contributi per la transizione green del settore tessile ( nel DD MIMIT dell'8 novembre le regole attuative).Invitalia soggetto gestore della misura con un comunicato del 27.11 ha specificato che le imprese possono iscriversi ...
Credito ZES Mezzogiorno: il caso del rent to buy
4 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 240 del 3 dicembre le Entrate replicano ad un istante che ha acquistato un bene immobili con contratto di rent to buy.L’ADE sinteticamente conclude che l'acquisto dell'immobile e dei beni strumentali può essere agevolato, a condizione che:gli investimenti ...
Regime Forfettario: non spetta l’aliquota al 5% se si proviene dall’ordinario
25 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 226/2024 le Entrate chiariscono dubbi sul passaggio di regime per i forfettari, in particolare, le Entrate chiariscono che non spetta l’aliquota ridotta del 5% per il contribuente che transita dal regime ordinario a quello ...
Sostenibilità processi produttivi: via alle domande dall’11 novembre
11 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Il MIMIT ha pubblicato la Circolare del 18 ottobre con le regole per il nuovo sportello per la presentazione delle domande di agevolazione per lo sviluppo di una maggiore efficienza energetica e per rendere più sostenibili i processi di produzione. ...
Bando 2024 Brevetti+: chiuso lo sportello
30 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione dei bandi 2024 rende operative le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie ...
Codice degli incentivi: ciclo di vita degli aiuti alle imprese
23 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il CdM n 101 del 21 ottobre ha approvato tra gli altri un Dlgs in via provvisoria con il Codice degli incentivi.Nel dettaglio il testo attraversa tutto il processo connesso alla realizzazione del sostegno pubblico mediante incentivi alle imprese, definito “ciclo di ...
Fondi editoria: domande dal 28.10 per l’innovazione tecnologia e digitale
21 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il MIMIT con avviso del 17 ottobre pubblica le regole per l'altra misura agevolativa rivolta alle imprese editrici di quotidiani e periodici prevista dal Fondo Straordinario per l'Editoria.Ricordiamo che tale Fondo ha previsto varie agevolazioni, leggi: Fondo straordinario Editoria 2023: il ...
Fondo perduto per QR code bottiglie di vino: via alle domande
21 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il MASAF ha pubblicato il decreto Direttoriale 1 ottobre con le regole attuative per l’assegnazione di contributi a favore dei produttori di vino DOP e IGP nonché dei produttori di vino biologico che investano in più moderni sistemi digitali.Ricordiamo che ...
Credito transizione 5.0: obblighi documentali e i controlli
15 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
I soggetti che si avvalgono del credito d’imposta transizione 5.0 sono tenuti a conservare, pena la revoca del beneficio, la documentazione idonea a dimostrare:l’effettivo sostenimento,la corretta determinazione dei costi agevolabili.In sintesi è la precisazione che arriva dalla Circolare MIMT del 16 ...
Credito d’imposta beni strumentali nuovi: spetta per l’acquisto con rent to buy?
14 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 198 del 10 ottobre le Entrate chiariscono il perimetro di spettanza del credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (art. 1, commi da 1051 a 1063, della legge n. 178 del 2020) ...