Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni per le persone fisiche’
Superbonus indigenti: a chi spetta
28 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata in GU n 48 del 27 febbraio la Legge n 17/2024 di conversione del DL n 212/2023 con le regole urgenti per il superbonus. Confermate le regole per il superbonus per i contribuenti economicamente più deboli di beneficiare di un contributo ...
Ecobonus centri commerciali: chiarimenti sul limite max di spesa
26 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta interpello n 51 del 22 febbraio le Entrate chiariscono il limite massimo spettante per Interventi di risparmio energetico (di cui ai commi 344–347 dell'articolo 1 della legge n. 296 del 2006 c.d. Ecobonus) a seguito di un quesito posto da un ...
Detraibilità spese sanitarie pagate da un fondo sanitario: regole per gli eredi
19 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 43 del 15 febbraio le Entrate chiariscono la detraibilità delle spese sanitarie pagate a beneficio di una struttura sanitaria da un fondo sanitario per conto di un soggetto deceduto l'anno successivo al pagamento.Nel caso di specie ...
Ecobonus e bonus casa: attivo il portale ENEA per invio dati 2024
2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'ENEA con avviso del 26 gennaio informa gli utenti che il portale:https://bonusfiscali.enea.it/ è stato adeguato per consentire la trasmissione telematica dei dati degli interventi di efficienza energetica con data di fine lavori a partire dal 01/01/2024 che accedono alle detrazioni fiscali previste da Ecobonus e Bonus ...
Superbonus indigenti: restituzione del fondo perduto non spettante
30 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 9 del 29 gennaio le Entrate istituiscono i codici tributo per la restituzione spontanea del fondo perduto superbonus per indigenti.Nel dettaglio, per consentire la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante, erogato mediante accredito su ...
Fondo garanzia mutui prima casa: le agevolazioni 2024
12 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La Legge di bilancio 2024 in vigore dal 1 gennaio prevede novità per la garanzia per i mutui prima casa.In dettaglio, si interviene sulla disciplina del Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa, prorogando dal 31 dicembre 2023 al 31 ...
Superbonus ONLUS: particolare modalità di calcolo delle soglie dimensionali
12 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 2 dell'8 gennaio, in merito al superbonus, le Entrate chiariscono l'applicazione della peculiare modalità di calcolo prevista dall'articolo 119, comma 10–bis del decreto legge n. 34 del 2020 (decreto Rilancio) per le ONLUS, Odv e APS.L'ONLUS istante intende effettuare ...
Superbonus zone sismiche: spettano sconto e cessione fino al 2025
10 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con una Nota del 9 gennaio pubblicata sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016, ha specificato che potranno continuare a beneficiare dello sconto in fattura e della cessione del credito di imposta (i due vantaggi ...
Bonifico parlante errato: spetta la detrazione per riqualificazione energetica?
11 Dicembre 2023 in Domande e risposte
Con una FAQ del 6 dicembre le Entrate replicano ad un dubbio di un contribuente il quale ha sostenuto spese per la riqualificazione energetica ed ha commesso un errore nella indicaizone della norma nel bonifico parlante.Spetta ugualmente la detrazione? Vediamo ...
La plusvalenza dell’immobile acquisito per donazione è tassabile?
30 Novembre 2023 in Domande e risposte
Quando oggetto della vendita è un fabbricato ad uso abitativo ricevuto in donazione, l’eventuale plusvalenza realizzata va assoggettata a tassazione (IRPEF) solo se, al momento della cessione, non sono ancora trascorsi 5 anni dal giorno in cui il donante ha ...
Remissione in bonis cessioni bonus edilizi: termine ultimo il 30.11
20 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Scade il 30 novembre la possibilità di usufruire della remissione in bonis per quei soggetti che non hanno effettuato, entro la scadenza del 31 marzo 2023, la comunicazione della cessione del credito d’imposta per le spese sostenute nel 2022 in ...
Immobili vincolati: quando spetta la detrazione al 19% per restauro
16 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 461 del 14 novembre le Entrate chiariscono quando un immobile gode della detrazione del 19% ex art articolo 15, comma 1, lett. g), del TUIR per immobili vincolati e lavori per i quali «è obbligatoria l'autorizzazione preventiva ...
Imposta sostitutiva rivalutazione titoli: perché non è rimborsabile al donatario
14 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Scade domani 15 novembre il termine per versare l'imposta sostitutiva per la revalutazione di terreni e partecipazioni.A tal proposito si riporta la sintesi di una recente Ordiananza della Cassazione che tratta il tema del rimoborso della imposta negato al donatario.Il ...
Rivalutazione partecipazioni 2023: scadenza il 15.11
14 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Ultimi giorni per pagare l'imposta sostitutiva prevista per la rivalutazione dei titoli, di quote o di diritti negoziati nei mercati regolamentati, il pagamento della rata 2023 scade il 15.11.Attenzione al fatto che, la rivalutazione si perfeziona con il versamento integrale o anche ...
Superbonus: chi può cedere il credito a Poste?
5 Ottobre 2023 in Domande e risposte
La Piattaforma cessioni crediti di Poste è stata riattivata. A comunicarlo è un avviso datato 3 ottobre delle stesse Poste Italiane.Nel dettaglio: "Gentili clienti, a partire dal 3 ottobre 2023, Poste Italiane riattiva la piattaforma per l’acquisto dei crediti di imposta dopo una temporanea sospensione finalizzata ...
Garanzia mutui casa giovani: prorogata al 31.12
2 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Il Governo ha approvato il Decreto proroghe con diverse misure di differimento di termini fiscali.Tra questi con l'art 4 rubricato Proroga di termini in materia di agevolazioni per l'acquisto della casa di abitazione del testo in bozza si prevedono novità per i mutui ...
Superbonus in 10 anni: possibile annullare la richiesta
25 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimeto n 332687 del 22 settembre le Entrate disciplinano le regole per l'annullamento della comunicazione di ripartizione in dieci rate annuali dei crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura relativi alle detrazioni spettanti per taluni interventi ...
Reato di Riciclaggio: uso del c/c per accogliere denaro sporco di terzi
4 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n 29346 del 6 luglio 2023 la Cassazione afferma che "integra il delitto di riciclaggio la condotta di chi senza aver concorso al delitto presupposto, metta a disposizione il proprio conto corrente per ostacolare l'identificazione della provenienza delittuosa ...
Locazioni lavoratori dipendenti trasferiti per lavoro: regole detrazione 2023
27 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Anche nella dichiarazione dei redditi 2023, riferita all'anno di imposta 2022 è possibile beneficiare delle detrazioni sui canoni di locazione sostenuti in caso di trasferimento di residenza per motivi di lavoro.Nel dettaglio, ai lavoratori dipendenti che hanno trasferito la propria ...
Superbonus ruderi e diruti: le regole per la detrazione
19 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate ha aggiornato le sue guide utili alla predisposione della Dichiarazione dei Redditi 2023 anno di imposta 2022. Tra i chiarimenti, ve ne sono molti sul superbonus e in particolare, vengono fornite precisazione per la spettanza dell'agevolazione in capo a "Ruderi e diruti".Superbonus ...