Archivio per la Categoria ‘DIRITTO’
Codice della crisi d’impresa: la proposta alle Agenzie Fiscali
2 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 227 del 27 settembre il Correttivo al Codice della Crisi di impresa (Dlgs n 13672024) con moltissime novità in arrivo.Si evidenzia che le nuove disposizioni intendono superare alcune difficoltà interpretative e di coordinamento emerse alla data ...
Codice Crisi d’impresa: la segnalazione del revisore
30 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 227 del 27 settembre il Dlsg n 136/2024 nono come Correttivo ter, con le modifiche al codice della crisi d'impresa.Le novità sono in vigore dal 28 settembre e apportano sostanziose modifiche alle norme previgenti tenendo anche ...
Opzione di sconto o cessione: salta la possibilità di correggere gli errori
27 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
In occasione della conversione in legge del DL Ominibus, i Commercialisti hanno richiesto la possibilità di correggere le comunicazioni di opzione dei bonus edilizi scadute lo scorso 4 aprile e per le quali non è possibile richiedere la remissione in ...
Dati gestori strutture ricettive: l’invio all’ADE in forma anonima e aggregata
27 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 367923 del 25 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’aggiornamento dell’Allegato A del decreto interministeriale 11 novembre 2020, che individua criteri, termini e modalità per la fornitura, da parte del Ministero dell’interno all’Agenzia delle Entrate, dei dati risultanti dalle ...
Sospensione del commercialista: i poteri del Consiglio di disciplina
25 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Pronto ordini n 68/2024 il CNDCEC ha replicato ad un quesito su quanto dispone l'art 21 del Regolamento per l'esercizio della funzione disciplinare territoriale relativamente ad un caso di passaggio in giudicato di sentenza di condanna a carico ...
Affitti brevi tra ritenute e commissioni: quale reddito dichiarare
24 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Gli affitti di immobili a destinazione abitativa, compresi gli affitti di breve durata, i cosiddetti affitti brevi, sono sottoposti a tassazione ordinaria, oppure, dal 2011, su opzione del locatore, a una cedolare secca che sostituisce l’imposta principale, ex articolo 3 ...
Esame Revisori 2024: come si svolge l’esame?
28 Agosto 2024 in Domande e risposte
Pubblicato in GU Concorsi ed esami n 63 del 6 agosto viene pubblicato il Bando per l'esame dei Revisori 2024Attenzione al fatto che all'atto della domanda, da inviarsi entro il 5 settembre prossimo, il candidato provvede al pagamento on line della ...
Quote versate ai consorzi: quando sono soggette a IVA
5 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 164 del 1 agosto le Entrate chiariscono il trattamento fiscale applicabile alle quote associative versate nell'ambito di un rapporto consortile.In particolare viene chiarito quando queste quote sono soggette o no ad IVA.Quote versate ai consorzi: ...
Atto di rinuncia del Trust: come si tassa
2 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 165 del 1° agosto le Entrate chiariscono il perimetro della tassazione dell'atto di rinuncia di beneficiario di un trust.In sintesi le Entrate chiariscono che il ritrasferimento ai disponenti dei beni del trust in conseguenza della rinuncia alla posizione ...
Locazione breve: quando si può optare per la cedolare secca?
2 Agosto 2024 in Domande e risposte
La disciplina fiscale per le “locazioni brevi” si applica ai contratti di locazione di immobili a uso abitativo, situati in Italia, di durata non superiore a 30 giorni e stipulati da persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa.Vediamo, ...
Convivente di fatto: incostituzionale la minore tutela nell’impresa familiare
30 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
La Corte Costituzionale ha dichiarato con Sentenza 148 del 25 luglio l'incostituzionale del comma 3 dell'art 230 bis e dell'art 230 ter relativamente alla mancata inclusione del convivente di fatto.Vediamo i dettagli della pronuncia.Convivente di fatto: novità dalla Corte CostituzionaleLa ...
Tax credit sponsorizzazioni sportive: domande entro il 10.08
24 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Dipartimento dello sport informa che entro il 10 agosto è possibile richiedere sulla apposita piattaforma il credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive per le spese sostenute nel I trimestre 2023.Successivamente verrà pubblicato un avviso per le altre spese ...
Condotta irreprensibile iscritto all’Albo: chi deve accertarla
17 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Con il pronto ordini il CNDCEC replica ad un quesito di un ordine territoriale che sollevava dubbi su di un iscritto. Un dottore commercialista è stato iscritto all’Albo in data 29.11.2022 e, in data successiva all’iscrizione, il Consiglio dell’Ordine veniva a ...
Crisi d’impresa: il correttivo ter arriva alle Commissioni
16 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Comincia l'iter di approvazione definitiva dello schema di Dlgs integrativo del Dlgs n 14/2019, correttivo ter delle regole per la Crisi d'Impresa, approvato in via preliminare dal CdM lo scorso 10 maggio.Si evidenzia che il termine ultimo dei pareri delle Commissioni ...
Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?
28 Giugno 2024 in Domande e risposte
In data 26 guigno l'ADC associaizoni di commercialisti ha pubblicato un vademecum con suggerimenti per il calcolo delle tariffe.Tra gli altri, secondo il Vademecum, relativamente alle operazioni di M&A la determinazione dei compensi varia molto in considerazione dell’attività effettivamente svolta ...
Digitalizzazione ETS: domande entro il 19 luglio
26 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il bando digitalizzazione ETS prevede aiuti per le imprese del terzo settore con domande entro il 19 luglio sulla piattaforma re@dy.Gli interventi proposti potranno prevedere azioni di: formazione digitale, di base e/o avanzata, per dipendenti, collaboratori stabili e volontari, attraverso l’utilizzo ...
Spettanza Art bonus: chiarimento per un Teatro in ristrutturazione
18 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 133 del 17 giugno le Entrate chiariscono il perimetro di spettanza dell'art bonus nel caso di un Teatro donato al Comune e posto in ristrutturazione da una Fondazione concessionaria dell'immobile che non solo lo utilizza ...
Banca dati UE affitti brevi: come si coordina col CIN nazionale
2 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU europea del 29 aprile il Regolamento UE n 1028 del giorno 11 aprile del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla raccolta e alla condivisione dei dati riguardanti i servizi di locazione di alloggi a breve termine.Ricordiamo ...
Contributo 2024 per manifestazioni sportive: beneficiarie ASD e SSD
30 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato l'avviso del Dipartimento dello sport del 26 aprile con i termini e le modalità per presentare le domande, per i contributi per le manifestazioni sportive di interesse nazionale e internazionale, rivolto alle ASD e SSD.Nel dettaglio, la richiesta di ...
Cedolare secca su affitti brevi: che aliquota spetta?
17 Aprile 2024 in Domande e risposte
La Legge di Bilancio 2024 in vigore dal 1 gennaio, tra le altre ha previsto novità, per le locazioni brevi, dette anche affitti brevi.Sinteticamente, si prevede che l'articolo 1, comma 63 della legge di bilancio 2024 aumenta:dal 21 al 26 per ...
