Archivio per la Categoria ‘FISCO’
Bonus elettrodomestici 2025: come richiederlo dalle ore 7 del 18 novembre
18 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Da oggi 18 novembre, dalle ore 7 è possibile presentare la domanda per il bonus elettrodomestici, lo prevede il DD 12 novembre del MIMIT.Nella sezione preposta al bonus del MIMI, oltre alle regole generali e alla normativa, è stata pubblicata anche ...
Strutture all’aperto: come aggiornare le rendite catastali entro il 15 dicembre
18 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 15 dicembre gli intestatari catastali delle strutture ricettive all’aperto avranno tempo per presentare le variazioni catastali volte a escludere dalla rendita gli allestimenti mobili di pernottamento dotati di meccanismi di rotazione in funzione: case mobili o mobile home, ...
Legge di Bilancio 2026: tutte le novità in arrivo
18 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026, notoriamente Legge di Bilancio per l'anno 2026 prosegue il suo il suo iter di approvazione ed è in corso la fase emendativa.Tra le novità si parla di ...
Rottamazione quinquies: altre novità in arrivo
18 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il DDL di legge di Bilancio 2026 contiene anche le regole per aderire alla Rottamazione numero cinque. Prima di vedere le regole generali è bene evidenziare che è in corso ancora la Rottamazione quater, con una rata in scadenza il prossimo 30 novembre.Come ...
Affitti brevi 2026: novità per la tassazione
18 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il DDL di Bilancio 2026 continue come ormai noto una norma con delle modifiche alla tassazione degli affitti brevi.La norma ha causato diverse polemiche e già si parla di modifiche con emendamento alla legge di bilancio.Vediamo il testo della norma e ...
Superbonus territori colpiti dal sisma: chiarimenti ADE
17 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 66 del 13 novembre le Entrate chiariscono il perimetro degli interventi agevolati con il superbonus effettuati nei territori colpiti da eventi sismici.L'Istante è coniuge convivente dell'usufruttuaria e comproprietaria di un'unità immobiliare, a destinazione abitativa, che a seguito del ...
Conto termico 3.0: come fare domanda
17 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Dal prossimo 25 dicembre sarà possibile richiedere il conto termico 3.0 secondo le nuove regole.In proposito è stato pubblicato in GU n 224 del 26 settembre il Decreto 7 agosto del MASE Ministero dell'ambiente con le regole per l'incentivazione di interventi di ...
Saldo IMU: entro il 16 dicembre
17 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
L'IMU 2025 va versata entro il prossimo 16 dicembre. Ricordiamo che l’anno 2025 è il primo in cui i Comuni devono obbligatoriamente utilizzare il prospetto delle aliquote predisposto dal MEF per differenziare.Il 16 giugno scorso i contribuenti hanno versato l'IMU in ...
Deducibilità svalutazione obbligazioni: nuovi limiti dalla legge di bilancio 2026
17 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2026 ancora in corsa per la sua approvazione defiitiva contiene tra le norme, l'articolo 31 rubricato Limite alla deduzione delle svalutazioni delle obbligazioni iscritte tra le immobilizzazioni finanziarieVediamo il suo contenuto e le novità per le secietà interessate.Deducibilità ...
Acconto irpef novembre 2025: pagamenti entro il 1° dicembre
14 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 novembre va versato l'accondo irpef. Essendo il giorno 30 una domenica il pagamento sarà considerato regolare se effettuato entro il 1° dicembre.Prima di riepilogare le regole generali del pagamento ricordiamo che il Ministro Giorgetti, in question time, ...
Sugar e plastic tax: proroga al 1° gennaio 2027
13 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
L’articolo 29 della Legge di Bilancio 2026 ancora in bozza differisce l’entrata in vigore della plastic tax e della sugar tax al 1° gennaio 2027.Ricordiamo che era stato il Dl Omnibus con Disposizioni urgenti per il finanziamento di attivita' economiche e ...
Accise sui tabacchi: le novità in legge di bilancio 2026
13 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il DDL di Bilancio 2026 verrà approvato come sempre entro fine dicembre per entrare poi in vigore dal 1° gennaio.Vediamo quali novità ci sono per le accise sui tabacchi dalla bozza dell'articolo 28 del Disegno di Legge.Accise sui tabacchi: le novità ...
Accollo fiscale solo con pagamento senza compensazione: l’agenzia chiarisce
13 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta n 291 del 12 novembre le Entrate chiariscono l'accollo del debito d'imposta altrui e il divieto di compensazione (Art. 17 deldecreto legislativo n. 241 del 1997)La ''società promotrice'' istante rappresenta di voler costituire una Rete di Impresa, ...
Prima casa: quando il secondo immobile nello stesso Comune non è ostativo
13 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Ordinanza n 29262/2025 la Cassazione ribadisce che il possesso nello stesso Comune di un secondo immobile non determina necessariamente la perdita della agevolazione prima casa.Una contribuente aveva impugnato un avviso di liquidazione dell’imposta di registro con cui l’Agenzia ...
Rottamazione quater: senza pagamento il processo non si estingue
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Alla luce della recente Ordinanza della Cassazione n. 29574/2025, che per la prima volta ha applicato l’articolo 12-bis del Dl 84/2025, si consolida un principio: ai fini dell’estinzione del processo tributario, è sufficiente il pagamento della prima o unica rata della ...
Espropriazioni per pubblica utilità e diritto del concessionario: chiarimenti ADE
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 65/2025 le Entrate pubblicano chiarimenti per le espropriazioni per pubblica utilità e diritto del soggetto concessionario e gli adempimenti di pubblicità immobiliare e in ambito catastale.Espropriazioni per pubblica utilità e diritto del concessionarioCon la Risoluzione in ...
Unità contigue ma separate al Catasto: non spetta l’esenzione IMU
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza del 27 ottobre 2025, n. 28420, la Cassazione ha replicato sull’applicabilità dell’esenzione IMU per l’abitazione principale nel caso in cui il contribuente utilizzi due unità immobiliari contigue come un’unica dimora.Viene precisato che per abitazione principale si intende l'immobile, ...
IMU 2025: tutte le novità di quest’anno
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il presupposto dell’IMU imposta municipale propria è il possesso di:fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9);aree fabbricabili;terreni agricoli.Sono soggetti passivi dell’IMU i seguenti soggetti:proprietario dell’immobile;titolare del diritto reale ...
Fondo perduto superbonus indigenti: codice per restituzione spontanea
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 63 del 10 novembre 2025 le Entrate istituiscono i codici tributo per il fondo perduto superbonus indigenti.Vediamo tutti i dettagli.Fondo perduto superbonus indigenti: il codice tributo per i non spettantiL’articolo 1, comma 2, del decreto-legge 29 ...
Espropriazione e indennità: chiarimenti sul trattamento fiscale della servitù
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a Interpello n 289 del 7 novembre 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile alle somme ricevute nel 2024 a titolo di indennità per la costituzione di una servitù in seguito a procedure ...
