Archivio per la Categoria ‘Manovre Fiscali’
Credito transizione 4.0: come cambia con la legge di bilancio
2 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio prevede tra le altre, novità per il credito transizione 4.0.Facciamo il punto su questa agevolazione per le imprese e vediamo cosa cambia per il 2025.Credito transizione 4.0: come cambia con la ...
Accise birra 2025: cosa prevede la legge di bilancio
30 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La legge di Bilancio 2025 approvata anche in Senato entrerà in vigore dal 1° gennaio, vediamo le novità sulle accise per la birra.Accise birra: cosa prevede la legge di bilancio 2025L’articolo 1, ai commi 72 e 73 stabilisce che si applichino ...
Adempimento Collaborativo: nuovo modello dal 17 dicembre
18 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 450193 del 17 dicembre le Entrate approvano il Modello ultile per l'adempimento collaborativo di cui agli articoli 3 e ss. del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128, con le relative istruzioni.Adempimento Collaborativo: nuovo modello dal ...
CPB tardivo: adesione entro il 12.12 senza sanzioni
11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il DL n 167 del 14 novembre pubblicato in GU dello stesso giorno ha previsto una riapertura dei termini per il CPB concordato preventivo biennale.Bisogna evidenziare che la norma prevede che tale possibilità sia concessa ai soli soggetti ISA senza ...
CPB per gli ISA: possibile aderire entro il 12.12
3 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 267 del 14 novembre il Decreto n. 167/2024 con Misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale e (...) Relativamente al Concordato Preventivo Biennale o patto con il Fisco ricordiamo che da ...
Nuovi Testi Unici: work in progess
2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Legge n 122/2024 pubblicata in GU n 197 del 23 agosto si fa slittare al 29 agosto 2024 al 31 dicembre 2025 la definitiva approvazione dei nuovi testi unici.Nella GU n 279 del 28.11.2024 sono invece pubblicati i primi 3 provvedimenti ...
Verifica codici fiscali: il via dal 15 novembre il servizio massivo ADE
19 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con un avviso del 7 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che dal 15 novembre al 15 dicembre 2024 è disponibile il servizio di verifica dei codici fiscali - Servizio Anagrafico Massivo SM1.02, vediamo chi riguarda e come accedervi.Verifica ...
Concessioni balneari: gare obbligatorie entro 2027 con eccezioni
18 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Convertito in Legge n 166-2024 il Dl Infrazioni pubblicato in GU n 267 del 14 novembre il cui articolo 1 si occupa della urgente questione delle concessione balneari, vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.Concessioni balneari: gare obbligatorie entro il ...
Nuova Autotutela tributaria: istruzioni ADE
8 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 21 del 7 novembre si pubblicano le istruzioni operative per gli Uffici finanziari territoriali in materia di autotutela tributaria, a seguito delle novità introdotte con gli articoli 10-quater e 10- quinquies dello Statuto dei diritti del contribuente.Vengono forniti ...
Condanna con sentenza in giudicato: esclude dal CPB?
28 Ottobre 2024 in Domande e risposte
E' in scadenza la misura agevolativa rivolta ai contribuenti forfettari e agli ISA nota come CPB conconrdato preventivo biennale.Salvo, proroga più volte smentita dai rappresentanti del governo, l'adesione al patto col Fisco dovrebbe avvenire entro il 31 ottobre prossimo.In attesa ...
CPB Forfettari: reddito al lordo dei contributi
24 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre, termine di invio della dichiarazione dei redditi 2024 anno di imposta 2023, occorre aderire, se si vuole, al CPB per il forfettari.Ricordiamo che il CPB è un istituto di compliance volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (Dlgs ...
CPB: i dubbi sugli acconti chiariti dall’Ade
21 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate a più riprese hanno pubblicato FAQ con chiarimenti per il CPB la misura agevoltiva nota come concordato preventivo biennale rivolto ai soggetti ISA e ai forfettari.L'ultimo aggiornamento è stato pubblicato il 17 ottobre e tra i chiarimenti ve ...
Fatture false: quando sono considerate dichiarazione fraudolenta
15 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n 34407 del 12.09.2024 la Corte di Cassazione ha stabilito il seguente principio: integra il reato di dichiarazione fraudolenta l’utilizzo, nella dichiarazione ai fini delle imposte dirette, di fatture formalmente riferite ad un contratto di appalto di servizi ...
Adempimento collaborativo: tavolo tecnico ADE/OIC
14 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 383481 pubblicato il giorno 11 ottobre le Entrate istituiscono il tavolo tecnico con l'OIC al fine di aggiornare le linee guida dell'adempimento collaborativo.Leggi anche: Adempimento collaborativo 2024: approvato il codice di condotta Tavolo tecnico con OIC per l'adempimento ...
Dlgs Irpef e Ires: riprende l’iter verso le Commissioni tecniche
8 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il testo del decreto legislativo, approvato dal Governo in via preliminare lo scorso 30 aprile, ha ricevuto la bollinatura della Ragioneria generale dello Stato e può quindi arrivare alle commissioni Finanze.Ricordiamo che l'iter di questo complesso decreto era stato interrotto ...
Tassa di 5 euro sulle sigarette: ipotesi al vaglio per la manovra 2025
7 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
L’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) ha presentato in Senato la campagna ’SOStenereSSN’, promossa da Aiom, Fondazione Aiom e Panorama della Sanità per allertare sui numeri dei tumori da fumo.Domenica Castellone, vicepresidente del Senato, annuncia emendamenti contro il fumo nella ...
Autotutela obbligatoria: atto d’indirizzo dell’Osservatorio enti locali
27 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
L'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali del Ministero dell’Interno ha pubblicato un atto di intidizzo per gli enti liocali sulle novità sulla autotela obbligatoria.In particolare, viene fornito orinetamento sull’applicazione pratica dell’autotutela obbligatoria nell’ambito dei tributi locali.Autotutela obbligatoria: atto ...
Concordato preventivo biennale: arriva il tachimetro con pagella fiscale per le PIVA
23 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Scade il 31 ottobre prossimo l'adesione al CPB concordato preventivo biennale.Dal 20 settembre, nel cassetto fiscale dei contribuenti potenzialmente interessati dall'agevolazione, arriva il tachimetro dell'Agenzia della Entrate, uno strumento di valutazione della affidabilità fiscale delle PIVA, al fine di incentivare ...
Decreto sanzioni: come cambia la dichiarazione integrativa dal 1° settembre
29 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1° settembre la dichiarazione integrativa, presentata dopo i chiarimenti ADE, è salva dalle sanzioni in base alle novità della riforma tributaria. In particolare, non vi è sanzione in caso di dichiarazione integrativa e versamento dell'imposte dovute entro 60 giorni dalla pubblicazione ...
CPB Forfettari: come si calcolano gli acconti
26 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 182 del 5 agosto il Dlgs 108/2024 con Disposizioni integrative e correttive in materia di regime diadempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale.In merito al CPB vediamo cosa si prevede per gli acconti ...