Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
Notifica cartella: è valida se l’indirizzo è errato?
16 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La pronuncia n 18274/2025 della cassazione si esprime in tema di notifica.La vicenda nasce da un ricorso contro ipoteca e cartelle notificate a indirizzo diverso da quello della sede legale della SRL.La Cassazione ha enunciato il seguente principio:“In tema di notificazione ...
Notifica cartelle nelle procedure fallimentari
6 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza 29 settembre 2025, n. 26313, la Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in tema di notifica delle cartelle di pagamento durante le procedure fallimentari.Viene ribadito che la notifica delle cartelle esattoriali al solo curatore fallimentare non produce effetti nei ...
CPB: in scadenza, arrivano altri chiarimenti ADE
29 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate il 25 settembre ha pubblicato tre nuove FAQ per il concordato preventivo biennale in scadenza domani 30 settembre.Vediamo di seguito i tre chiarimenti riguardanti:l'adesione alla edizione in corso, da parte di una STP e dei suoi soci ...
Somme transitate su c/c del socio: quando sono imputabili alla società
9 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 17108 del 25 giugno 2025, la Corte di cassazione è intervenuta sul tema della legittimità della riferibilità a una società di capitali delle movimentazioni bancarie personali del socio amministratore.Il pronunciamento chiarisce in quali condizioni l’Agenzia delle entrate ...
Proroga COVID di 85 giorni per decadenza: vale anche per l’IMU
29 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La normativa emergenziale COVID-19, sospendendo dall’8 marzo al 31 maggio 2020 le attività di liquidazione, accertamento, riscossione e contenzioso degli enti impositori, ha disposto la proroga di 85 giorni dei termini di decadenza e di prescrizione (art. 67 commi 1 e ...
Accertamento induttivo sui conti correnti bancari dei professionisti: principio Cassazione
29 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza 23 agosto 2025, n. 23741, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul tema delicato dell’accertamento induttivo sui conti correnti bancari dei professionisti. Il fulcro della controversia è la deducibilità dei costi in presenza di versamenti ritenuti compensi non dichiarati. La ...
Tax Control Framework: nuove schede tecniche sulla gestione del rischio fiscale
11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia aggiorna le linee guida sul Tax Control Framework con 3 schede tecniche su swap, diritto di superficie e obbligazioni convertibili.Con il Provvedimento n. 321934 del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato nuove e specifiche istruzioni in materia ...
Vincita al gioco: serve prova analitica contro le presunzioni bancarie
8 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 18172/2025, la Cassazione ribadisce l’impianto rigoroso del regime probatorio nelle indagini finanziarie fondate sull’articolo 32 del Dpr n. 600/1973 e in particolare, non basta asserire che i movimenti bancari traggano origine da una vincita al Superenalotto per ...
Accessi fiscali: l’obbligo di motivazione dopo la sentenza CEDU 2025
31 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Fiscale che ha terminato il suo iter di conversione in legge ed è atteso in GU con l’articolo 13-bis, introdotto in sede referente, obbliga a motivare nell’atto di autorizzazione e nel processo verbale le circostanze e le condizioni che ...
Regime opzionale TCF: regole dal MEF
21 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 164 del 17 lluglio il Decreto 9 luglio MEF per il TCF Tax Control Framework opzionale.In particolare, il Decreto reca modalità applicative delle disposizioni di cui all'articolo 7-bis del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128, recante la disciplina ...
Autotutela per atti sanzionatori: le novità del Correttivo
16 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Governo, nel Cdm di ieri 14 luglio, ha approvato in via preliminare, un Decreto Correttivo al Dlgs su Ires e Irpef. che inizia il suo iter legislativo.Come evidenziato dal comunicato stampa del Governo il testo introduce norme di semplificazione per le ...
Contributi per ASD e SSD per eventi sportivi: domande fino al 15 dicembre
9 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Dipartimento per lo sport ha pubblicato l'avviso 2025 con le regole per la realizzazione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale.Le risorse per l’anno 2025 ammontano a 6,5 milioni di euro.Possono presentare la domanda di accesso al contributo:le ...
Accertamento bancario: quando è valido anche senza i numeri di conto corrente
7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con l’Ordinanza n. 15021/2025 la Cassazione ha ribadito un principio consolidato in materia di accertamenti bancari: l’assenza dei numeri di conto corrente negli avvisi di accertamento non ne inficia la validità, qualora il contribuente abbia ricevuto informazioni sufficienti per esercitare ...
Adempimento collaborativo: TCF e adesione di nuovi soggetti
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito il perimetro dell'obbligo di TCF certificazione del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale prevista dall'art 4 comma 1bis del Dlgs n 128/2015 in ambito di Adempimento Collaborativo.Vediamo il quesito proposto durante Telefisco 2025 e ...
CPB: integrazione volontaria e decadenza
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate in Telefisco 2025 ha diffuso diversi chiarimenti in materia di concordato preventivo biennale, e in particolare su decadenza e cessazione dall'istituto.Vediamo un chiarimento sul caso di decadenza nella integrazione volontaria dei dati ISA CPB: integrazione volontaria e decadenzaVeniva ...
Controlli formali dichiarazione: codici tributo per pagare
27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione ADE n 5 del 24 gennaio vengono istituiti i codici tributo per pagare le somme derivanti dai controlli ADE ex art 36 bis del DPR 633/73.Controlli formali dichiarazione: codici tributo per adempiereAl fine di consentire il versamento, con le modalità ...
La sospensione di 85 giorni sposta la decadenza: decreto della Cassazione
24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Decreto del 23 gennaio la Cassazione, in tema di sospensione termini da covid, ha statuito quanto seguevisto l’art. 363-bis cod. proc. civ., dichiara inammissibile il rinvio pregiudiziale sollevato dalla Corte di giustizia tributaria, di Gorizia e dalla Corte di giustizia ...
Cooperative compliance: protocollo ADE e GdF
23 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 20 gennaio le Entrate informano della firma del Protocollo di intesa sulla Adempimento Collaborativo con la Guardia di Finanza.Viene specificato che si tratta di una azione coordinata a supporto della compliance nell’ambito dell’istituto dell’adempimento collaborativo (cooperative compliance). ...
Concordato preventivo biennale: l’F24 di società e associazioni
10 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n. 50/E del 17 ottobre 2024 sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali nonché dell’imposta regionale sulle attività produttive per i soggetti che aderiscono ...
Dilazioni cartelle 2025: tutte le regole per richiederle
7 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 305 del 31 dicembre il Decreto MEF con le regole per le Rateizzazioni 2025In particolare, il decreto contiene la disciplina delle modalità di applicazione e documentazione dei parametri per la richiesta di dilazione dei pagamentiIl decreto, ...