Archivio per la Categoria ‘Imposta di registro’
Registro, catasto e bollo: istruzioni ADE per le novità
17 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il 14 marzo le Entrate hanno pubblicato la Circolare n 2/2025 sull'imposta di registro, catasto e bollo a seguiro della Riforma Fiscale che ha introdotto diverse novità e semplificazioni.Si tratta di un commento ai Decreti legislativi n. 139 e 87 del ...
Diritti usufrutto e rendite 2025: regole di calcolo dal 1° gennaio
8 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 305 del 31 dicembre il decreto MEF del 27.12 con regole per Adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni in ragione della nuova misura del saggio legale degli ...
Nuovi codici per atti immobiliari: validi dal 30 settembre
30 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
A decorrere dal 30 settembre sono validi nuovi codici atto per l'esecuzione delle formalità di trascrizione, iscrizione e annotazione nei pubblici registri immobiliari.A prevederlo è il Provvedimento n 292682 dell'11 luglio 2024 delle Entrate con le relative le tabelle.Nuovi codici ...
Atti aggiornamento catasto: pagamenti su c/c unico
22 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 148004 del 21 marzo le Entrate estendono l’ambito di applicazione della modalità di pagamento dei tributi dovuti per la presentazione telematica degli atti di aggiornamento del catasto mediante versamento di somme sul conto corrente unico nazionale da ...
Maggior imposta di registro liquidata solo al Notaio: è legittima
15 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con la Sentenza n. 29618 del 25 ottobre 2023, la Cassazione accogliendo un ricorso presentato dall'Amministrazione finanziaria statuisce che è legittima la notificazione dell'avviso di liquidazione dell'imposta effettuata nei confronti del solo notaio che ha registrato l'atto, essendo lo stesso ...
Locazione non residenti: le regole per la registrazione del contratto
17 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con una FAQ del 14 aprile le entrate ribadiscono che è possibile registrare un contratto di locazione nel quale il locatario è persona fisica non residente e non munita di codice fiscale.In particolare, in tali situazioni la registrazione del contratto ...
Trasferimenti fabbricati imprese: i requisiti per avere le imposte in misura fissa
8 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 324 del 6 giugno 2022 le Entrate replicano ad una imprese di costruzione che chiede chiarimenti sulla perdita della agevolazione sulle imposte per i trasferimenti di fabbricati prevista dall'articolo 7 del DL n. 34 del ...
Contratti pubblici di appalto: clausola penale e imposta di registro
9 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 246 del 5 maggio 2022 le Entrate replicano ad un istante che chiede di conoscere il trattamento fiscale, ai fini dell'Imposta di registro, applicabilea tutti gli Accordi Quadro e relativi Contratti Applicativi che la società istante stipula in ...
Concessioni demaniali marittime: 2% di imposta registro anche per la proroga
19 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 192 del 14 aprile 2022 le Entrate chiariscono che con riferimento alle concessioni demaniali marittime l'ulteriore proroga prevista dal Decreto fiscale, estesa da 12 a 24 mesi rispetto alla proroga sancita dal Decreto rilancio, va ...