Domande e risposte
Rottamazione quater: se riammessi valgono i pagamenti post decadenza?
14 Aprile 2025 in Domande e risposte
In ragione della possibilità di essere riammessi alla Rottamazione quater se decaduti, prevista dalla legge di conversione del Decreto Milleproroghe, Ia Riscossione, oltre alle istruzioni pratiche per presentare domanda di riammissione entro il 30 aprile prossimo (Leggi anche: Rottamazione quater: ...
Rottamazione quater: riammissione per quali debiti?
14 Aprile 2025 in Domande e risposte
Il Decreto Milleproroghe ha previsto la riammissione dei decaduti dalla rottamazione quater.Sono previste specifiche condizioni per potersene avvalere, in proposito leggi: Rottamazione quater: domanda di riammissione entro il 30 aprile.Vediamo per quali debiti si può richiedere la riammissione alla rottamazione entro ...
RASD chi può operare? come si fa il cambio di legale rappresentante?
11 Aprile 2025 in Domande e risposte
Con l’entrata in vigore del nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD), le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) devono gestire online numerosi adempimenti legati all'iscrizione, all’aggiornamento dei dati e alle comunicazioni obbligatorie. Sono state recentemente pubblicate numerose faq ...
PEC Amministratori di società: ci sono sanzioni per gli inadempienti?
19 Marzo 2025 in Domande e risposte
Il MIMIT ha diffuso la nota n 43836 del 12 marzo con i primi chiarimenti relativi all'obbligo dei PEC per gli amministratori di società introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio.Tra i chiarimenti, la Nota evidenzia che le ...
Enpam: quali sono contributi e scadenze per il 2025?
17 Marzo 2025 in Domande e risposte
I contributi dovuti da medici e odontoiatri all'ENPAM sono suddivisi in quota A e quota B progressivi sul reddito dell'anno precedente con aliquote differenziate. Il reddito da libera professione è coperto dai contributi previdenziali di Quota A fino a un certo ...
Quali sono i contributi previdenziali 2025 per i veterinari?
17 Marzo 2025 in Domande e risposte
L'ente nazionale di previdenza e assistenza dei Veterinari ha comunicato che i bollettini per il pagamento dei contributi minimi sono disponibili dal 15 marzo 2025 nella sezione “Pagamento Contributi – M.Av./PagoPA/S.D.D.” dell’Area Riservata sul sito ENPAV.IT.Per chi ha richiesto la ...
Contributi Geometri quanto si paga nel 2025?
17 Marzo 2025 in Domande e risposte
Tutti i Geometri che esercitano la libera professione devono iscriversi all'Ente Cassa Italiana Geometri - CIPAG . I contributi dovuti alla Cipag sono:il contributo soggettivo;il contributo integrativo;il contributo di maternità. con riduzioni per neoiscritti praticanti e per maternitaVediamo in dettaglio importi ...
Impatriati 2025: quali sono i requisiti di elevata specializzazione?
3 Marzo 2025 in Domande e risposte
Nella risposta 55 del 28.2.2025 l'Agenzia delle Entrate chiarisce come si possano definire i requisiti di elevata specializzazione o qualificazione previsti dal nuovo regime impatriati introdotto dall’articolo 5 del d.lgs. 27 dicembre 2023, n. 209.Il caso riguarda un lavoratore marittimo ...
Patente a crediti e DURF: come compilare la richiesta ?
4 Febbraio 2025 in Domande e risposte
Le due ultime faq di chiarimenti pubblicate dall'Ispettorato del lavoro si occupano dell'indicazione relativa all'obbligo del DURF richiesta nel modulo di istanza per ottenere la patente a crediti per l'edlizia.I dubbi riguardano l'indicazione tra le due proposte nel modello:"Non obbligatorio ...
Rimborsi 730 senza sostituto: quando arrivano?
19 Dicembre 2024 in Domande e risposte
I dipendenti e i pensionati possono ricevere il rimborso delle tasse direttamente dal datore di lavoro con la busta paga o dall’ente pensionistico con la pensione, utilizzando il modello 730 in luogo del modello Redditi.I rimborsi a tali soggetti arrivano di norma ...
Spese iscrizione Conservatorio: quando spetta la detrazione?
11 Dicembre 2024 in Domande e risposte
La FAQ dell'11 dicembre, pubblicata sul sito di FiscoOggi rivista online delle Entrate, chiarisce il perimetro della detrazione al19% delle spese di Conservatorio per i figli fino al compimento del 18esimo anno di età.Vediamo quando spetta.Spese iscrizione Conservatorio: la detrazione ...
Quali sono i nuovi limiti per redigere il bilancio in forma abbreviata?
17 Novembre 2024 in Domande e risposte
Il nuovo art. 2435-bis del Codice civile (così come modificato dal decreto legislativo 6 settembre 2024, n. 125) dispone i nuovi limiti entro i quali le società, che non abbiano emesso titoli negoziati in mercati regolamentati, possono redigere il bilancio in ...
Omessa dichiarazione IRAP: è causa di esclusione per il CPB?
29 Ottobre 2024 in Domande e risposte
In prossimità della scadenza del 31 ottobre per l'adesione al CPB da parte dei contribuenti forfettari e dei contribuenti ISA, le Entrate hanno pubblicato una serie di ulteriori chiarimenti con FAQ, ultimi dei quali i due quesiti cui si risponde ...
Condanna con sentenza in giudicato: esclude dal CPB?
28 Ottobre 2024 in Domande e risposte
E' in scadenza la misura agevolativa rivolta ai contribuenti forfettari e agli ISA nota come CPB conconrdato preventivo biennale.Salvo, proroga più volte smentita dai rappresentanti del governo, l'adesione al patto col Fisco dovrebbe avvenire entro il 31 ottobre prossimo.In attesa ...
CIN affitti brevi: da quando è obbligatorio?
28 Ottobre 2024 in Domande e risposte
Il CIN affitti brevi e turistici è il Codice identificativo nazionale assegnato, tramite apposita procedura automatizzata, dal ministero del Turismo, e su richiesta degli obbligati, alle unità immobiliari:ad uso abitativo oggetto di locazione per finalità turistiche, a quelle destinate alle locazioni ...
Imposta di bollo fatture elettroniche e bollo virtuale: che differenza c’è?
21 Ottobre 2024 in Domande e risposte
L'agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida sul pagamento dell'imposta di bollo per le fatture elettroniche aggiornata al 2024.Vediamo che differenza c'è tra il bollo virtuale e l'imposta di bollo sulle fatture elettroniche che potrebbe ingenerare confusione nei contribuenti.Imposta di bollo fatture ...
La società tra professionisti può accedere al CPB?
21 Ottobre 2024 in Domande e risposte
Le Entrate hanno ulteriormente aggiornato la sezione delle FAQ dedicate al CPB Concordato preventivo biennale.Ricordiamo che l'agevolazione è in scadenza il prossimo 31 ottobre e prevede un accordo con il fisco sottoposta a tassazione sostitutiva anzichè a tassazione ordinaria, secondo ...
Bonus mobili: è detraibile la rata saldata nel 2025?
8 Ottobre 2024 in Domande e risposte
Con una FAQ del 7 ottobre si replica ad un quesito di un contribuente che ha acquistato una cucina che al prezzo di euro 6.500 e di cui pagherà solo 4.000 euro nel 2024, in quanto i lavori di ristrutturazione ...
CIN affitti brevi: dove si deve esporre?
7 Ottobre 2024 in Domande e risposte
Il CIN affitti brevi e turistici è in vigore dal 3 settembre scorso a seguito della pubblicazione del relativo avviso del Turismo in gazzetta ufficiale.Dopo la piena operatività del BDRS, portale tramite il quale richiedere il codice identificativo per la ...
Credito Transizione 5.0: quali controlli effettua il GSE?
30 Settembre 2024 in Domande e risposte
In data 26 settembre il GSE gestore della misura transizione 5.0 ha dedicato una sezione del proprio sito a FAQ specifiche in risposta ai dubbi frequenti.Ricordiamo che su questa misura il MIMIT ha pubblicato la Circolare 16 agosto 2024 e ...
