Notizie Fiscali
Transizione 5.0: altri 742 progetti presentati, il MMIT riepiloga
13 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Mimit con il DD 6 novembre ha disposto la chiusura delle domande per la Transizione 5.0.In data 11 novembre lo stesso Mimit ha reso noto che, risultano caricati sulla piattaforma GSE ulteriori 742 progetti, per un valore complessivo di ...
Pos e registratori di cassa: regole per collegarli
13 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio 2206, il registratore di cassa potrà memorizzare sempre le informazioni di tutte le transazioni elettroniche, tranne i dati sensibili del cliente, e trasmettere all’agenzia delle Entrate l’importo complessivo dei pagamenti elettronici giornalieri acquisiti dall’esercente anche indipendentemente dalla registrazione dei ...
Prospetto aliquote IMU 2026: accesso dei Comuni dal 12.11
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato del 10 novembre informa del fatto che è aperta ai comuni ll’applicazione informatica per l’elaborazione e la trasmissionedel Prospetto delle aliquote dell’IMU per l’anno d’imposta 2026. La funzionalità è raggiungibile dal Portale federalismo su “Gestione Imu”.Vediamo tutti ...
Espropriazioni per pubblica utilità e diritto del concessionario: chiarimenti ADE
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 65/2025 le Entrate pubblicano chiarimenti per le espropriazioni per pubblica utilità e diritto del soggetto concessionario e gli adempimenti di pubblicità immobiliare e in ambito catastale.Espropriazioni per pubblica utilità e diritto del concessionarioCon la Risoluzione in ...
Rottamazione quater: senza pagamento il processo non si estingue
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Alla luce della recente Ordinanza della Cassazione n. 29574/2025, che per la prima volta ha applicato l’articolo 12-bis del Dl 84/2025, si consolida un principio: ai fini dell’estinzione del processo tributario, è sufficiente il pagamento della prima o unica rata della ...
Espropriazione e indennità: chiarimenti sul trattamento fiscale della servitù
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a Interpello n 289 del 7 novembre 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile alle somme ricevute nel 2024 a titolo di indennità per la costituzione di una servitù in seguito a procedure ...
Fondo perduto superbonus indigenti: codice per restituzione spontanea
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 63 del 10 novembre 2025 le Entrate istituiscono i codici tributo per il fondo perduto superbonus indigenti.Vediamo tutti i dettagli.Fondo perduto superbonus indigenti: il codice tributo per i non spettantiL’articolo 1, comma 2, del decreto-legge 29 ...
PEC Amministratori di società: chiarimenti da Unioncamere
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto legge n 159/2025 con l'art 13 rubricato Disposizioni per l’efficientamento e la semplificazione dei controlli in materia di lavoro, legislazione sociale e salute e sicurezza nei luoghi di lavoro riprende la norma discussa sulla PEC degli amministratori di società.Unioncamere con ...
Unità contigue ma separate al Catasto: non spetta l’esenzione IMU
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza del 27 ottobre 2025, n. 28420, la Cassazione ha replicato sull’applicabilità dell’esenzione IMU per l’abitazione principale nel caso in cui il contribuente utilizzi due unità immobiliari contigue come un’unica dimora.Viene precisato che per abitazione principale si intende l'immobile, ...
IMU 2025: tutte le novità di quest’anno
12 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il presupposto dell’IMU imposta municipale propria è il possesso di:fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9);aree fabbricabili;terreni agricoli.Sono soggetti passivi dell’IMU i seguenti soggetti:proprietario dell’immobile;titolare del diritto reale ...
Impugnabilità del diniego di variazione catastale e decorrenza delle rendite
10 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n 5454/2025, affronta una controversia tra l’Agenzia delle Entrate, un Comune e una a società Alfa S.r.l., relativa a una variazione delle rendite catastali e al successivo avviso di accertamento per IMU non versata ...
Carta valore: il contributo per la cultura dei giovani
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2026, ancora in bozza, prevede l'istituzione della Carta valore per sostenere la diffusione della cultura nei giovani.Dal 2027 sostituirà le carte già attive e note come:Carta cultura giovaniCarta del meritoCarta valore: dal 2027 sostituisce le carte cultura e ...
Prima casa: non spetta se l’immobile non è stato costruito per tempo
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Cin l’ordinanza n. 25790-2025, la Cassazione ha chiarito che non è possibile applicare le agevolazioni “prima casa” all'acquisto di un immobile in corso di costruzione per mancata ultimazione dei lavori entro tre anni dalla data dell’atto, visto che la permanenza ...
Esenzione IVA per attività formativa: chiarimenti ADE
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 287 del 6 novembre le Entrate replicano ad una richiesta di chiarimento presentata da un istante che riferisce di essere il legale rappresentante di una ditta individuale, la cui attività consiste nell'erogazione di corsi di ...
Fondo nazionale federalismo museale: 5 milioni per il 2026
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
La bozza di legge di Bilancio 2026 contiene con l’articolo 109 l'istituzione del Fondo nazionale per il federalismo museale (FNFM), con una dotazione di 5 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2026, quale strumento di sostegno strutturale ai musei ...
Bando Brevetti+ 2025: domande dal 20 novembre
7 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Il MIMIT con un avviso del 29 settembre ha pubblicato il caldendario con le regole, già anticipate in agosto con il decreto di ripartizione delle risorse, per le seguenti misure agevolative: Bando Brevetti+Bando Marchi+Bando Disegni+Vediamo le regole per le domande per il bando ...
Fondo Cinema e Audiovisivi: la finanziaria riduce le risorse
6 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di bilanci 2026 prosegue il suo iter di approvazione parlamentare che dovrà concludersi entro dicembre per poter consentire alla legge di entrare in vigore dal 1° gennaio 2026.Tra le novità di quest'anno vediamo gli interventi per il settore del ...
CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti per le scadenze dei non solari
6 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 284 del 4 novembre le Entrate hanno chiarito le tempistiche di adesione al CPB e al ravvedimento speciale.La società istante interroga l'ADE in relazione ai termini di adesione al Concordato Preventivo Biennale nonché in ordine all'interpretazione dell'articolo ...
Tassa etica per i forfettari: l’ADE chiarisce codice tributo e modalità di pagamento
6 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 285 del 4 novembre le Entrate chiariscono che la tasse etica si applica anche ai forfettari.Vediamo il dettaglio dell'interpello con i dubbi dell'istante e la replica ADE.Tassa etica forfettari: come si pagaL'istante presenta un'istanza di ...
Emergenza infanzia 114: bando per contributi agli enti del terzo settore
5 Novembre 2025 in Notizie Fiscali
Con apposito avviso della Presidenza del Consiglio dei Ministri si pubblicano le regole per la concessione di un contributo per la gestione del numero pubblico emergenza infanzia 114 rivolto a enti senza scopo di lucro.Emergenza infanzia 114: finbalità del bando ...
