Notizie Fiscali
CPB: in scadenza, arrivano altri chiarimenti ADE
29 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate il 25 settembre ha pubblicato tre nuove FAQ per il concordato preventivo biennale in scadenza domani 30 settembre.Vediamo di seguito i tre chiarimenti riguardanti:l'adesione alla edizione in corso, da parte di una STP e dei suoi soci ...
Divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi
22 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 246 le Entrate ribadiscono il divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi, anche se appartenenti alla stessa rete d’imprese.Il pagamento dei debiti tributari altrui tramite F24 resta vietato se effettuato con i crediti ...
Dpfp approvato dal MEF: sostituisce il NADEF
22 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con un avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale il MEF annuncia che, in data 17 settembre, all’unanimità in commissione bilancio del Senato è stata approvata la risoluzione sul nuovo Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp) che prende il posto della Nadef.Dpfp approvato dal ...
Trust americano con beneficiari residenti ITA: chiarimenti ADE
19 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 239/2025 le Entrate trattano il caso di un trust americano con i beneficiari residenti in Italia.Il trattamento fiscale dei trust esteri continua a rappresentare un nodo delicato per i contribuenti italiani che ne sono beneficiari. La ...
Omessa dichiarazione IMU 2025: entro il 29 settembre possibile ravveddersi
19 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La dichiarazione IMU per l’anno 2024 doveva essere presentata ordinariamente entro il 30 giugno 2025, ma è ancora possibile regolarizzare l'omissione entro il 29 settembre 2025 (il 90° giorno dal termine, il 30 giugno è stato domenica, spostando la scadenza ...
Detrazioni figli a carico: fino a che età spetta
18 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 243/2025 l'agenzia chiarisce che la detrazione Irpef per gli oneri e le spese sostenuti dai genitori nell’interesse dei figli fiscalmente a carico spettano anche dopo che il figlio ha compiuto il 30° anno di ...
Produzione energia da fonti rinnovabili: approvato un correttivo
18 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri in data 11 settembre ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, recante disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da ...
Pec professionale anche su INAD: possibile cancellarla
18 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con un Avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, l'AGID fornisce un chiarimento per l'identià digitale, PEC dei professionisti.In particolare a seguito di segnalazioni dei professionisti che hanno riscontrato il proprio indirizzo PEC da INIPEC anche su INAD.Ricordiamo che INIPEC è l'indice ...
Bonus edilizi: quando spetta la detrazione maggiorata
18 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 244/2025 le Entrate replicano ad un dipendente delle forze armate che ha acquistato e ristrutturato un immobile senza ancora trasferirci la residenza.L'Istante, appartenente alle forze dell'ordine «ha chiesto il mutuo ipotecario e l'agevolazione prima ...
Compensazione IVA settore legno: ecco le % 2024-2025
17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 215 del 16 settembre il Decreto 6 agosto del Ministero dell'agricoltura con l'aliquota IVA di forfettizzazione per legno e legna da ardere anni 2024 e 2025.Ricordiamo che il comma 1 dell'art. 34 del DPR 633/72 prevede ...
TARI luoghi di culto: quando spetta esenzione
17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 1 del 15 settembre, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, MEF ha fornito chiarimenti circa l'applicabilità della TARI ai luoghi destinati esclusivamente al culto, mancando una normativa specifica che preveda espressamente un'esenzione a favore degli stessi.Considerata l’applicazione della tassa sui ...
Proroga COVID di 85 giorni per decadenza: vale anche per l’IMU
29 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La normativa emergenziale COVID-19, sospendendo dall’8 marzo al 31 maggio 2020 le attività di liquidazione, accertamento, riscossione e contenzioso degli enti impositori, ha disposto la proroga di 85 giorni dei termini di decadenza e di prescrizione (art. 67 commi 1 e ...
730/2025: invio entro il 30 settembre
29 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 settembre va inviato il Modello 730/2025 che sia esso precompilato oppure ordinario.Ricordiamo che con il Provvedimento n 114763 del 10 marzo le Entrate pubblicavano le regole e il relativo Modello 730/2025 e Istruzioni.Con il Provvedimento n 120707 del 12 ...
Accertamento a società estinta: conseguenze per i soci
28 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Cassazione ha sancito con l'Ordinanza n 23939 del 2025 che se un avviso di accertamento è notificato a una società di persone già estinta, anche gli atti emessi nei confronti dei soci devono considerarsi invalidi, salvo che non sussistano vizi ...
Professione Commercialista e attività agricola: quando è incompatibile
27 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC con un pronto Ordini dell'8 agosto replicava a dubbi sulla compatibilità della professione di Commercialista con l'attività agricola.Il quesito era posto da un iscritto che, con la medesima partita iva utilizzata per l’attività professionale, consistente in alcune consulenze ...
Fattura operazioni inesistenti: quando spetta il rimborso IVA
27 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la sentenza n. 22795 del 7 agosto 2025, la Corte di cassazione ha riaffermato un principio consolidato nella giurisprudenza nazionale ed europea: l’emissione di una fattura per operazione inesistente genera l’obbligo di versamento dell’Iva, salvo che sia dimostrata l’eliminazione ...
Marchio ceduto: non è ramo d’azienda
25 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 210 del 19 agosto le Entrate chiariscono il trattamento fiscale della cessione del marchio.L’Agenzia relativamente al caso di specie, che di seguito verrà enunciato, ha chiarito che la cessione di un marchio accompagnata da diritti IP collegati (come ...
Compensi manifestazioni sportive equestri: trattamento fiscale
22 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la Consulenza giuridica n 9/2025 le Entrate chiariscono il Trattamento tributario dei premi corrisposti nell'ambito di manifestazioni sportive equestri di livello nazionale ed internazionale.Trattamento fiscale compensi manifestazioni sportive equestri: quesito all'ADECon la risposta n. 9/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito ...
Verbali distribuzioni utili: registrati con RAP online, le Entrate aggiornano la guida
22 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Tra le novità del nuovo Modello RAP 2025 vi è quella del modello aggiuntivo per il verbale di distribuzione utile che, dal 12 marzo, può essere inviato via web con il RAP online.Attenzione al fatto che, una volta inserite le ...
Residenza estera e risparmio amministrato: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
22 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n. 208 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità, per un contribuente che trasferisce la propria residenza fiscale all’estero, di continuare a usufruire del regime del risparmio amministrato su un deposito ...
